Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione al Novecento giuridico

ISBN/EAN
9788842098270
Editore
Laterza
Collana
Manuali Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Edizione
2
Pagine
XII-138

Disponibile

18,00 €
"Per la prima volta, in questo libro, si tenta di caratterizzare come post-moderno il diritto che si svolge durante il Novecento. Durante il suo corso, infatti, si incrinano - e talvolta crollano - le certezze della modernità, e cade, pietra dopo pietra, il castello artificioso in essa edificato: crisi dello Stato e crisi della legge; subisce una profonda trasformazione la stessa identità del giurista, il quale riscopre quel ruolo rilevante assegnatogli in tempi passati o, anche attualmente, nel mondo anglo-sassone. Il Novecento è un secolo lungo, che ancora stiamo vivendo e che pienamente ci coinvolge con il suo incessante movimento e mutamento. Un secolo che turba vecchie certezze, che ci accompagna attraverso un faticoso guado senza che si sia ancora raggiunto un definitivo approdo". Paolo Grossi, in questi saggi indaga da un lato l'incapacità ordinativa dello Stato, dall'altro la società in rapido divenire che ha bisogno di strumenti ordinanti, capaci di controllare la dimensione giuridica stessa e renderla ancillare al potere politico. "A questo nodo - o, meglio, a questo complesso nodale - sono dedicate le riflessioni contenute nel presente volume, rivolte a contemplare criticamente, nella impietosa lente tipica dello storico del diritto, le discontinuità profonde, il seppellimento di vecchie creature e il crescere di nuove".

Maggiori Informazioni

Autore Grossi Paolo
Editore Laterza
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Manuali Laterza
Num. Collana 322
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: