Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione ai rimedi floreali di Bach

ISBN/EAN
9788876761829
Editore
Nuova Ipsa
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
140

Disponibile

16,00 €
Maria Luisa PASTORINO, medico psichiatra, membro dell'Associazione Psicoanalitica Argentina e dell'Associazione Psicoanalitica Internazionale, membro dell'Associazione Omeopatica Argentina e dell'Organization Medical Homeopathique International, ha conosciuto la medicina di Bach in occasione del suo soggiorno a Londra, quando studiava con il prof. John Bowlby la sua Teoria dell'attaccamento, nella Tavistock Clinic, cominciò ad indagare sulla teoria con i fiori scoperta dal dr. Edward Bach. Successivamente, ha completato la sua preparazione presso il Centro Bach di Wallingford (Inghilterra) e presso il Bach Centre diretto da Leslie Kaslof a San Francisco (California). Nel 1992 si sono tenuti a Buenos Aires congiuntamente : VIII° Congresso Argentino di Psichiatria, il II° Congresso Latino Americano di Psichiatria e il II° Incontro Ispano Argentino di Psichiatria, la dottoressa Pastorino è stata invitata a partecipare al dibattito “Alternative terapeutiche” dove ha presentato la relazione La Medicina Floreale di Bach: Terapia del futuro. Edward Bach (1886 - 1936), medico batteriologo laureato a Cambridge, ha scoperto negli anni ‘30 che le essenze di alcuni fiori selvatici agiscono sulle emozioni umane, equilibrandole. Gli aspetti essenziali di questa terapia, che modifica profondamente i criteri tradizionali, sono la sua non aggressività e l’assenza di effetti secondari.

Maggiori Informazioni

Autore Pastorino M. Luisa
Editore Nuova Ipsa
Anno 2001
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1: Introduzione
2: E. Bach la vita. Filosofia alla base del sistema medico creato da Bach.
3: I fiori
4: Rimedi per coloro che hanno paura
5: Rimedi per coloro che soffrono d'incertezza
6: Rimedi per coloro che non sentono sufficiente interesse
7: Rimedi per la solitudine
8: Rimedi per l'ipersensibilità alle influenze e alle idee
9: Rimedi per lo scoraggiamento o la disperazione
10: Preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri
11: Rimedi composti
12: Prescrizione dei rimedi floreali. Cinque regole fondamentali.
13: Storie cliniche. Meccanismi d'azione ed effetto dei fiori. Applicazione dei rimedi floreali. I rimedi floreali in animali e piante. Posologia.
14: I rimedi floreali: medicina umanista, medicina del futuro, medicina spirituale.
Stato editoriale Disponibilità limitata
Questo libro è anche in: