Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione ai media digitali 3/ed. (Arvidsson Adam;Delfanti Alessandro - Il Mulino)

ISBN/EAN
9788815387127
Editore
Il Mulino
Collana
Itinerari
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Edizione
3
Pagine
256

Disponibile

24,00 €
Il libro è un valido punto di partenza per chi vuole comprendere le implicazioni sociali dei media digitali e delle tecnologie informatiche, fornendo un ampio panorama di base per un campo così complesso. Il lettore vi troverà una serie di strumenti critici per capire le trasformazioni innescate dai media digitali nella società dell'informazione e, più in generale, nel mondo contemporaneo. Questa terza edizione, rivista e aggiornata, presenta le teorie più utilizzate nel dibattito corrente. Fra i nuovi temi trattati: intelligenza artificiale, lavoro e automazione, innovazione tecnologica, industrie culturali, capitalismo digitale.

Maggiori Informazioni

Autore Arvidsson Adam;Delfanti Alessandro
Editore Il Mulino
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Itinerari
Lingua Italiano
Indice
I. Media e tecnologie digitali
1. L’ambiente digitale
2. Nuovi e vecchi media
3. Logiche mediali
4. L’infrastruttura della rete
5. Tecnologie e società
II. La società dell’informazione
1. Informazione e società
2. Economia in rete e globalizzazione
3. Le teorie sulla società dell’informazione
4. Storia delle tecnologie informatiche
5. L’evoluzione delle reti
6. Il futuro della società dell’informazione
III. Il capitalismo digitale
1. Un nuovo capitalismo
2. Potere computazionale
3. L’innovazione nella Silicon Valley
4. Innovazione aperta
5. Produzione immateriale: brand e finanza
6. Disuguaglianze globali e sviluppo
IV. L’industria culturale
1. Cultura digitale
2. Il ruolo delle piattaforme
3. Il mito della creatività
4. Rappresentazione e pregiudizio
5. Gusto e consumi culturali
6. Automazione della cultura
V. Socialità e identità
1. Socialità e media digitali
2. I media sociali
3. Media e identità
4. Pubblici o comunità?
5. Reputazione e influenza
6. Critiche alla socialità in rete
VI. Sfera pubblica e potere
1. Dal pubblico ai pubblici attivi
2. Sfera pubblica e giornalismo
3. Politica e democrazia
4. I movimenti sociali
5. Sorveglianza e controllo
6. Cultura civica e informazione
VII. Lavoro e automazione
1. Le trasformazioni del lavoro
2. Il dilemma del valore
3. Automazione e processo lavorativo
4. Lavorare in rete
5. Nuove competenze
6. Il futuro del lavoro
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio