Introduzione Agli Algoritmi E Strutture Dati 3/ed.

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788838665158
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- College
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Edizione
- 3
- Pagine
- 1030
Disponibile
                
                    
                        62,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Giunto a una terza edizione sempre più ricca e aggiornata, questo testo costituisce ormai un punto di riferimento tra le pubblicazioni sulla materia per la completezza e l’autorevolezza che lo contraddistinguono.
Rivolto agli studenti universitari per l’ampia copertura degli argomenti trattati e per la presenza delle tecniche ingegneristiche di progettazione degli algoritmi, si presta al tempo stesso a essere utilizzato anche da un pubblico di professionisti.
La ricchezza di temi da un lato consente al docente di creare percorsi personalizzati in base al percorso formativo ritenuto più adeguato al proprio corso, dall’altro lato stimola lo studente ad affrontare successivamente l’approfondimento di alcuni argomenti in base alle proprie esigenze formative e professionali.
La terza edizione è stata completamente rivista e aggiornata. In particolare i recenti sviluppi tecnologici che hanno reso disponibili a basso costo memorie sempre più estese e processori multicore hanno motivato l’aggiunta di due interi capitoli: un capitolo sugli alberi di van Emde Boas e un capitolo sugli algoritmi multithreaded.
L’approccio è graduale, i concetti vengono trattati partendo dai più semplici per arrivare, passo dopo passo, a quelli più avanzati; ogni capitolo presenta una classe di algoritmi, le relative tecniche di progettazione, un’area di applicazioni e gli argomenti correlati. Ritenendo importante il concetto di "efficienza", gli autori hanno incluso anche l’analisi dei tempi di esecuzione di ciascun algoritmo.
Completa il testo un efficace apparato pedagogico costituito da circa 1000 esercizi e 150 problemi e casi di studio.
Sul sito web sono disponibili, per i docenti che adottano il libro, i lucidi in Power Point da proiettare in aula, e alcuni esercizi con soluzione.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Corner Thomas H.; Leiserson Charles E.; Rivest Ronald L.; Stein Clifford | 
|---|---|
| Editore | McGraw-Hill Italia | 
| Anno | 2010 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | College | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | I Fondamenti Introduzione 1) Ruolo degli algoritmi nell’elaborazione dei dati 2) Per incominciare 3) Crescita delle funzioni 4) Divide et impera 5) Analisi probabilistica e algoritmi randomizzati II Ordinamento e statistiche d’ordine Introduzione 6) Heapsort 7) Quicksort 8) Ordinamento in tempo lineare 9) Mediane e statistiche d’ordine III Strutture dati Introduzione 10) Strutture dati elementari 11) Hashing 12) Alberi binari di ricerca 13) Alberi rosso-neri 14) Aumentare le strutture dati IV Tecniche avanzate di progettazione e di analisi Introduzione 15) Programmazione dinamica 16) Algoritmi golosi 17) Analisi ammortizzata V Strutture dati avanzate Introduzione 18) B-alberi 19) Haep di Fibonacci 20) Alberi di van Emde Boas 21) Strutture dati per insiemi disgiunti VI Algoritmi per grafi Introduzione 22) Algoritmi elementari per grafi 23) Alberi di connessione minimi 24) Cammini minimi da sorgente unica 25) Cammini minimi fra tutte le coppie 26) Flusso massimo VII Argomenti scelti Introduzione 27) Algoritmi multithread 28) Operazioni con le matrici 29) Programmazione lineare 30) Polinomi e FFT 31) Algoritmi di teoria dei numeri 32) String matching 33) Geometria computazionale 34) NP-Completezza 35) Algoritmi di approssimazione VIII Appendici: prerequisiti matematici Introduzione A Sommatorie B Insiemi e altro C Calcolo combinatorio e delle probabilità D Matrici | 
        Questo libro è anche in:
        
    
