Introduzione a Michel Henry. La svolta della fenomenologia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788884833105
- Editore
- Mimesis
- Collana
- L'occhio e lo spirito
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 293
Disponibile
18,00 €
La fenomenologia storica del puro atto intenzionale, totalmente spoglio di vissuti, è la celebrazione di un atto di vedere che è vuoto e che, in quanto tale, non può vedere nulla. Michel Henry, ritrovando il vissuto - fatica, gioia, dolore... - dell'atto intenzionale, vissuto che si rivela a sé stesso anteriormente e indipendentemente da ogni relazione e da ogni opposizione (atto e suo oggetto), può portare la fenomenologia al suo approdo naturale e necessario, quello dell'automanifestazione e dell'identità pensiero-sentimento.
Maggiori Informazioni
Autore | Molteni Gioacchino |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | L'occhio e lo spirito |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: