Introduzione a Barthes

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788858112311
- Editore
- Laterza
- Collana
- Maestri del Novecento Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 194
Disponibile
13,00 €
Protagonista indiscusso della cultura internazionale, riconosciuto in tutto il mondo per l'originalità delle sue tesi e la finezza della sua scrittura, autore di libri diventati best sellers: è Roland Barthes, uno degli intellettuali più importanti del Novecento. Per primo ha indagato la società dei consumi, dalla moda all'alimentazione, dai viaggi al discorso politico, dall'arte alla fotografia; per primo ha divulgato i principi di una nuova disciplina, la semiologia. Molti suoi concetti si sono rivelati centrali nella cultura contemporanea come le intuizioni sul diffondersi della narrazione e del discorso autobiografico e sentimentale, la centralità del fruitore, la necessità del piacere e di un approccio estetico al mondo quotidiano. La sua opera è un prezioso strumento di rilevazione, una potente messa a fuoco di ciò che oggi va sotto il nome di 'società della comunicazione'.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pezzini Isabella |
|---|---|
| Editore | Laterza |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Maestri del Novecento Laterza |
| Num. Collana | 21 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
