Intraprendere Nel Non Profit. Il Ruolo Della Formazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846449689
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Varie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 320
Disponibile
30,50 €
Il libro raccoglie le riflessioni di accademici, ricercatori e formatori sul ruolo della formazione e degli altri strumenti utili per supportare l'imprenditorialità nel non profit. Dopo una iniziale panoramica del settore non profit e delle sue prospettive in italia e in europa, vengono presentati i risultati di una ricerca sulla domanda e offerta di formazione nel settore non profit, centrata sui temi della imprenditorialità e managerialità. Segue la presentazione di un nuovo modello di intervento per accompagnare la nascita di nuove attività non profit. Tale modello vuole essere una proposta, che fa tesoro di quanto maturato nel progetto realizzato, degli ostacoli incontrati e delle modifiche apportate in itinere al piano originale.
Maggiori Informazioni
Autore | Formaper |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Varie |
Num. Collana | 30 |
Lingua | Italiano |
Indice | Gli autori Renato Borghi , Premessa Federico Montelli , Introduzione Uno sguardo sul settore no profit e le sue prospettive (Lo scenario italiano fra presente e futuro; Giorgio Vittadini , Le organizzazioni non profit in Europa) La domanda e l'offerta di formazione nel settore non profit: un modello di analisi del caso lombardo ( Barbetta, Ranci, Soru , I fabbisogni di formazione e occupazione delle organizzazioni non profit; Luca Martora, Antonella Rosso, Nicoletta Saccon , L'offerta di formazione per il non profit; Luca Martora, Antonella Rosso, Nicoletta Saccon , Analisi del rapporto tra domanda e offerta di formazione per il settore non profit) Lo sviluppo di nuova imprenditorialità non profit: nuovi approcci e metodologie di sostegno ( Giusy Mingolla ; Il processo di business planning: dalla scelta al mettersi in proprio al progetto di impresa sociale; Elisabetta Biella , Un modello per accompagnare la nascita di nuove attività non profit) Valter Izzo, Gilberto Sbaraini, Casi di successo: buone prassi di impresa sociale ( Giuliana Costa , La cooperativa sociale "La Linea dell'arco"; Giuliana Costa , Il caso Eureka; Ota De Leonardis , Il caso Olinda; Valter Izzo, Gilberto Sbaraini , Il Gruppo "La Strada": un'esperienza esemplare) Appendice (Presentazione delle imprese avviate al termine del progetto) |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: