Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Intorno Alla Vita Che Nasce. Diritto Ebraico, Canonico E Islamico A Confronto [Atighetchi - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834892640
Editore
Giappichelli
Collana
Centro di judaica goren-goldstein
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
303

Disponibile

34,00 €
Quando ha inizio la vita? È lecito il ricorso all'ingegneria genetica? Come risolvere i problemi di sterilità? Intorno a questi interrogativi si anima un delicato confronto tra differenti concezioni della vita, della persona umana e del ruolo da riservare alla scienza. Fra i protagonisti di questo dibattito figurano anche le religioni che in nome dei principi e dei valori su cui si fondano definiscono i confini di legittimità dell'intervento dell'uomo sulla natura. Ebraismo, cristianesimo e islam concordano nell'affermare che la vita è un dono di dio sottratto all'arbitrio dell'essere umano. Tuttavia, mentre comune è il principio, diverso è il modo in cui esso viene interpretato e applicato all'interno delle rispettive tradizioni giuridiche religiose. Questo volume intende esaminare le affinità e le differenze esistenti tra il diritto ebraico, canonico e islamico intorno alla vita che nasce per capire meglio il 'punto di vista' delle 'religioni del libro', offrendo al contempo spunti di riflessione anche alla 'bioetica laica'.

Maggiori Informazioni

Autore Atighetchi Dariusch; Milani Daniela; Rabello Alfredo M.
Editore Giappichelli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Centro di judaica goren-goldstein
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Parte Prima: L’inizio della vita nel diritto ebraico (A.M. Rabello). – I. La santità della vita umana. – II. La procreazione assistita. – III. Maternità surrogata e ingegneria genetica. – IV. Il procurato aborto. – Parte Seconda: l’inizio della vita nel diritto canonico (D. Milani). – I. Fonti e principi. – II. Genoma ed embrione. – III. Procreazione assistita e maternità surrogata. – A. Fecondazione omologa. – B. Fecondazione eterologa. – C. Maternità surrogata. – IV. Contraccezione. – V. Aborto . – Conclusioni: più ipotesi che soluzioni. – Parte Terza: L’inizio della vita nel diritto islamico (D. Atighetchi). – Introduzione. – I. Demografia e sviluppo. – II. Aborto. – III. La procreazione medico-assistita. – IV. Le opinioni sulla genetica. – Fatwas on medical issues and the sick.
Questo libro è anche in: