Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Interviste sull'Europa. Integrazione e idenittà nella globalizzazione

ISBN/EAN
9788843018789
Editore
Carocci
Collana
Ricerche
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
176

Disponibile

18,90 €
Nonostante l'interesse verso le tematiche riguardanti l'Unione europea si sia ormai ampiamente diffuso, il dibattito scientifico in atto da anni tra gli accademici sfugge totalmente al vasto pubblico. Questo volume intende dare un contributo per colmare un tale vuoto, presentando in modo accessibile, vivace e persino provocatorio i temi trattati in sede istituzionale. Nel corso di sei interviste fatte ad alcuni tra i principali studiosi di temi europei, l'autrice affronta molte delle questioni che oggi sono sul tappeto. Daniel Elazar, Richard Bellamy, Furio Cerutti, Gian Enrico Rusconi, Mario Telò e Joseph Weiler rispondono in forma esauriente e argomentata ai quesiti relativi all'allargamento dell'Unione e alla questione della cittadinanza, all'identità politica sovranazionale, ai limiti del processo democratico dell'Unione, all'indecifrabile destino delle nazioni e delle appartenenze locali.

Maggiori Informazioni

Autore Loretoni Anna
Editore Carocci
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Ricerche
Num. Collana 88
Lingua Italiano
Indice Prefazione Introduzione. · L'Unione europea: una polis sui generis, di A. Loretoni Il "principio federale": identità e differenze. Intervista a Daniel J. Elazar · I rischi dell'integrazione: deficit politico e fine delle diversità. Intervista a Joseph H. H. Weiler · La tradizione repubblicana nella dimensione europea. Intervista a Richard P. Bellamy · L'identità politica sopranazionale e la costituzione del corpo politico. Intervista a Furio Cerutti · Appartenenza e cittadinanza tra dimensione nazionale e dimensione europea. Intervista a Gian Enrico Rusconi · Neoregionalismo e globalizzazione: l'Unione europea come attore internazionale. Intervista a Mario Telò Notizie sugli autori