Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Intervento Pubblico E Crescita Economica: Un Equilibrio Da Ricostruire

ISBN/EAN
9788846489746
Editore
Franco Angeli
Collana
Societa' industriale sezione 2Ø saggi
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
256

Disponibile

24,00 €
Il volume esamina le principali vicende dell'economia italiana dal secondo dopoguerra a oggi. L'autore individua nell'equilibrio tra i principi di una politica economica liberista e il rafforzamento del ruolo del settore pubblico il fattore determinante del miracolo economico italiano che ha caratterizzato gli anni cinquanta e sessanta. La situazione attuale dell'economia è, per alcuni aspetti, assimilabile a quella del dopoguerra. Per avviare una nuova fase di sviluppo occorre una svolta nella politica economica: favorire l'ammodernamento e la ristrutturazione dell'offerta, per beneficiare appieno delle opportunità offerte dall'adesione alla moneta unica, dal progresso tecnico e dalla globalizzazione dei mercati.

Maggiori Informazioni

Autore Morcaldo Giancarlo
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Societa' industriale sezione 2Ø saggi
Num. Collana 139
Lingua Italiano
Indice Introduzione La ricostruzione e il processo di sviluppo (Il passaggio dalla guerra a un assetto politico in grado di governare il Paese; La politica economica, i governi, i principali accadimenti; I Documenti di programmazione economica; Una visione d'assieme: i risultati e i fattori di base) Il dibattito sulla politica di bilancio e sulla politica economica (I timori destati dalle teorie keynesiane: la necessità di un'attenta riconsiderazione delle nuove idee; Le varie fasi della politica di bilancio; Il contributo della politica di bilancio al processo di sviluppo) Gli interventi di settore (La riforma tributaria; La riforma agraria; Le infrastrutture; La spesa sociale; Il Piano case; La Cassa per il Mezzogiorno; Le partecipazioni statali; La nazionalizzazione dell'energia elettrica) Lezioni da trarre per la situazione attuale (Un giudizio di sintesi sugli anni cinquanta e il graduale mutamento della politica economica negli anni sessanta; La politica economica negli anni settanta e nei decenni successivi; Le modifiche nell'assetto dell'economia italiana; Un confronto della situazione attuale con quella del secondo dopoguerra; La cooperazione internazionale e l'Agenda di Lisbona; L'esigenza di un salto di qualità nella costruzione europea) Appendice (La legge finanziaria per il 2007) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: