Interventi Educativi A Casa E A Scuola. Quale Rete Per Crescere?

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856806588
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche e servizi sociali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 112
Disponibile
14,50 €
Il volume, che raccoglie i contributi teorici, le elaborazioni e le riflessioni presentati in occasione dell'omonimo convegno promosso da cs&l consorzio sociale (con le cooperative socie la grande casa, aeris, atipica ) nell'ottobre 2007, - si rivolge ai responsabili e agli operatori dei servizi di accompagnamento educativo domiciliare e scolastico - nonchè ai loro diversi interlocutori istituzionali e familiari - al fine di creare uno spazio significativo di elaborazione condivisa e di possibile innovazione progettuale, nell'interesse dei progetti individuali in carico e del sistema di welfare locale. Muovendo dalla significativa e lunga esperienza condotta nell'ambito territoriale di vimercate-trezzo (azienda speciale offertasociale) nella progettazione e gestione di servizi ed interventi di accompagnamento educativo a favore di minori in situazione di 'fragilità sociale' o con 'disabilità' nel loro abituale contesto di vita (a casa, a scuola, nella comunità locale), il testo propone la risignificazione dell'identità e della specificità di questa particolare progettualità attraverso la declinazione di un approccio a valenza educativo-relazionale piuttosto che assistenziale contenitiva.
Maggiori Informazioni
Autore | Marelli Liviana; Orso Paola |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politiche e servizi sociali |
Num. Collana | 258 |
Lingua | Italiano |
Indice | Giancarlo Brunato, Presentazione Liviana Marelli, Introduzione Laura Formenti, L'educatore e gli altri: comporre la relazione tra professionisti Il senso e l'identità dei progetti di aducativa domiciliare e scolastica. Il viaggio tra le esperienze condotte dalle tre Cooperative sociali Aeris, Atipica e La Grande Casa Paola Orso, Roberta Bordini, Raffaella Falco, Il servizio di educativa domiciliare Sergio Saccavino, Giovanna Orlandi, Stefania Sala, Il servizio di educativa scolastica I soggetti della partnership. Il punto di vista di istituzioni, operatori e famiglie Danila Rossi, Il contesto istituzionale e il sistema territoriale Barbara Limonta, Origini e sviluppo del servizio ADM in relazione ai cambiamenti delle politiche per la famiglia Giuseppina Castellini, I ruoli e i compiti dell'assistente educativo a scuola Patrizia Radaelli, Il ruolo della famiglia Liviana Marelli, Conclusioni I dati dell'esperienza - Appendici Giovanna Orlandi, Sergio Saccavino, Il lavoro dell'Assistente educativo I protocolli operativi Bibliografia Gli autori Le Cooperative sociali. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: