Intersezionalità. Teorie e pratiche tra diritto e società

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788835106722
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia del diritto
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- 464
Disponibile
45,00 €
L'intersezionalità, a trent'anni dall'introduzione del termine da parte di Kimberlé W. Crenshaw nel 1989, è divenuta una prospettiva sempre più diffusa per affrontare temi come l'identità e la differenza, la diversità e l'uguaglianza nei contesti contemporanei. Il diritto è chiamato a rispondere a istanze sempre nuove, complesse e "impreviste": l'intersezionalità offre strumenti ai diversi attori sociali per operare fruttuose analisi dei mutamenti sociali e giuridici, intraprendere nuovi discorsi epistemologici e promuovere una piena tutela giuridica. Il volume mira a descriverne le implicazioni nello studio della società e del diritto, presenta lo stato dell'arte della sua integrazione all'interno della tutela antidiscriminatoria sovranazionale e nazionale ed esplora, infine, le pratiche seguite dagli operatori giuridici e dalle associazioni impegnate nell'affermazione dei diritti, evidenziando il dialogo tra i diversi livelli dell'odierna cultura ed esperienza giuridica.
Maggiori Informazioni
Autore | Bello Barbara Giovanna |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sociologia del diritto |
Num. Collana | 58 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: