Interpreting innovation. Desing creativity art

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788893911528
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Punto org
- Formato
- Libro
- Anno
- 2017
- Pagine
- 156
Disponibile
12,00 €
Questo libro racconta una storia, la storia dell'attrazione ipnotica del management verso le terre creative dove tutti i nostri strumenti rafforzano il loro potere, assumendo un significato simbolico e offrendo una promessa di valore duraturo. Questo libro è un artefatto interdisciplinare la cui architettura integrale non può essere organizzata secondo la mera somma delle parti, ma mescolando prospettive e scenari. Questo libro parla di management e design e prova ad aprire una prospettiva sul perché e sul come questi due domini sembrano essere inevitabilmente attratti tra essi, offrendo un possibile modo per accrescere l'attuale estetismo del business. Questo libro non dà risposte, ma definisce indici da seguire e traccia linee che il lettore può identificare e sviluppare ulteriormente. Perché leggere significa interpretazione e i lettori sono investigatori. Se ne consiglia la lettura a studiosi, manager e professionisti che stanno provando a reinterpretare i loro mondi, non prendendo per scontato la struttura in cui vivono, ma accettando la giusta quantità di caos e distruzione creativa. Se ne sconsiglia la lettura ai lettori che hanno paura della complessità e non desiderano camminare in terre dai confini indefiniti.
Maggiori Informazioni
Autore | Calcagno Monica |
---|---|
Editore | Editoriale Scientifica |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Punto org |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: