Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Interprete E Il Traduttore: Un Lavoro E Una Passione. Strumenti, Strategie E Modelli Creativi Per Costruirsi La Carriera Ideale Nell'interpretariato...

ISBN/EAN
9788856812688
Editore
Franco Angeli
Collana
Manuali
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
208

Disponibile

26,50 €
L'interpretariato e la traduzione sono attività molto interessanti, che spingono la persona a viaggiare, conoscere e confrontarsi con altre culture, ed avere un bagaglio di conoscenze molto ampio. La vita dell'interprete e del traduttore può essere estremamente varia, entusiasmante ed appagante, purchè il lavoro sia fatto con passione e con strategia, un binomio che spesso, purtroppo, non viene perseguito da chi entra nel mondo del lavoro. Troppo spesso si vedono ottimi professionisti fare fatica nel mondo del lavoro, per mancanza di strategie di carriera ed un po' di creatività, non soddisfacendo quindi i loro bisogni ed i loro desideri professionali. Il libro fornisce esempi di casi reali, modelli, tecniche, strumenti, strategie ed esercizi per sviluppare la carriera desiderata nell'interpretariato e nella traduzione. Partendo dalla scelta della scuola, passa in rassegna tutti i momenti della carriera di un interprete e traduttore: i viaggi all'estero, la preparazione, l'entrata del mondo del lavoro, le strategie di marketing, il piano d'azione, le strategie finanziarie, il raggiungimento di obiettivi, la gestione del tempo, il networking, i costi di opportunità e molto altro ancora. Il lettore si confronterà con strategie spesso innovative che rendono possibile il raggiungimento di obiettivi di carriera ambiziosi nell'interpretariato, nella traduzione e in occupazioni affini.

Maggiori Informazioni

Autore Paoli Lorenzo
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Manuali
Num. Collana 1060178
Lingua Italiano
Indice Introduzione Prepararsi per il futuro (La scuola per interpreti e traduttori; Le competenze necessarie per iniziare; Crescere durante gli studi) Gestione del cambiamento: dalla scuola al mondo del lavoro (Adesso tocca a noi; Verso la nostra identità come professionisti; Il ritorno a scuola; Di nuovo all'università; Corsi di specializzazione in interpretariato e traduzione; Master e corsi post-universitari in altri settori; Elenco università e scuole per interpreti e traduttori) La costruzione della visione e la carriera del libero professionista (Quale direzione?; Esplorare per decidere che professionista vogliamo essere; Studio del mercato; Preparazione. Strumenti e risorse) Gli obiettivi: il nostro viaggio professionale (Chi voglio essere?; Le caratteristiche di un obiettivo) Il piano d'azione (Madonna o Britney Spears?; Perché un piano?; I rituali) Il curriculum vitae strategico (Accorgimenti sui destinatari e i messaggi che trasmettiamo; La struttura; Il curriculum come strumento strategico) Il piano di marketing (Meglio ottimi professionisti o ottimi pubblicitari?; Il piano di marketing: semplici regole al servizio dell'interprete e del traduttore; Strumenti avanzati di marketing; la costruzione del piano di marketing) Il networking (La creazione di una rete di contatti; I colleghi; Networking con i clienti; Le associazioni; Internet) La gestione del tempo (Il tempo: una risorsa preziosa da non gettare al vento; Come gestisco il mio tempo?; Attività con basso valore aggiunto) Strategia finanziaria (Il dilemma della bottom line; Denaro come fine e come mezzo) Esprimere la propria unicità (Diventare risorse rare, non sostituibili, difficilmente inimitabili e di valore; Risorse) Costi di opportunità (Sempre un occhio a ciò che perdiamo; Nasciamo con le opportunità; I costi di opportunità) Gestione dello stress (Lo stress per l'interprete e il traduttore; Lo stress è la vita; Lo stress del libero professionista; Stress? Sì grazie, ma quello giusto!) Conclusione Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio