Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Interpretazione grafica del pH e della capacità tamponante di soluzioni acquose di acidi e basi. Con CD-ROM

ISBN/EAN
9788854828605
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
256

Disponibile

49,00 €
Una soluzione che contiene sostanze con proprietà AcidoBase può essere rappresentata con un grafico logaritmico, che è tracciato sul display di un computer usando il programma Lograph, installabile dal CD allegato. Dall’osservazione del grafico logaritmico AcidoBase di un’assegnata soluzione è possibile stabilire le concentrazioni di equilibrio (e.g. il pH) delle specie chimiche presenti nella soluzione, senza le fastidiose manipolazioni algebriche che di norma sono impiegate per affrontare questo fondamentale tipo di calcolo di equilibrio. In aggiunta, è possibile estrarre dal grafico logaritmico che rappresenta una descritta soluzione di acidi e basi altre caratteristiche della soluzione che sono importanti da un punto di vista analitico e/o pratico. Per esempio, è possibile stabilire la sua capacità tamponante e prevedere la sua curva di titolazione acidimetrica o alcalimetrica. Lo scopo di questa monografia è di dimostrare come ciò possa essere fatto sviluppando sia i pertinenti concetti sia la pratica del cosiddetto metodo grafico attraverso un congruo numero di esempi svolti. Lograph è dotato di strumenti per il calcolo automatico del pH e delle concentrazioni di equilibrio delle specie chimiche in una soluzione di acidi e basi e per il calcolo e la visualizzazione della corrispondente curva di titolazione alcalimetrica e/o acidimetrica. In tal modo è possibile verificare le proprie previsioni basate sull’osservazione del grafico logaritmico AcidoBase di una data soluzione fino ad acquisire completa padronanza del metodo grafico proposto nel libro.

Francesco Salvatore è professore di Chimica analitica presso l’Università di Napoli “Federico II” dove ha conseguito la laurea in Chimica nel 1977. Dal 1978 al 1980 è stato borsista CNR e dal 1981 al 1984 Visiting Research Fellow al Royal Institute of Technology (Stoccolma, Svezia). È autore di numerose pubblicazioni scientifiche sulla chimica fisica delle soluzioni elettrolitiche e sull’idrolisi e la chimica di coordinazione dei cationi metallici

Maggiori Informazioni

Autore Salvatore Francesco
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: