Interpretazione dei Test Diagnostici 8/ed.

- ISBN/EAN
- 9788871419053
- Editore
- CIC Edizioni Internazionali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 8
- Pagine
- 1208
Disponibile
I contenuti di questo volume sono organizzati per rispondere alle domande più frequentemente poste dai clinici quando richiedono il supporto di un patologo clinico. Non vi è un'altra singola fonte soddisfacente di informazione presentata con queste caratteristiche. E' evidente dai numerosi commenti che ho ricevuto, secondo cui questo volume è riuscito nell'incontrare le necessità non solamente dei medici di medicina generale e degli studenti di discipline mediche ma anche dei patologi clinici, tecnici di laboratorio ed altro personale medico. Questo volume è stato adottato da molte scuole infermieristiche e di tecnologia medica, programmi di training per medici e scuole di specializzazione. Tale ampio gradimento conferma la mia premessa iniziale nello scrivere quest'opera e risulta estremamente gratificante.
Una lettura attenta della tavola dei contenuti e dell'indice chiarirà rapidamente l'organizzazione generale del materiale per tipologia di test di laboratorio o per apparati e sistemi o per certe altre categorie. Nell'ottica di mantenere un formato conciso, non sono stati organizzati capitoli separati per categorie specifiche quali, periodi neonatali e geriatrici o per disordini psichiatrici primari o malattie dermatologiche. Un indice completo permette il massimo accesso a queste informazioni.
Ovviamente questi dati non sono originali ma sono stati adattati a varie fonti nel corso degli anni. Sono originali solamente la selezione, l'organizzazione, la maniera di presentare e l'enfasi uilizzata. Ho formulato questo punto di vista in 40 anni di esperienza di clinico e di patologo, osservando con orgoglio, il ruolo importante ed in crescita del laboratorio, ma rammaricandomi profondamente per il suo utilizzo inappropriato.
Questo volume è stato scritto per migliorare l'utilizzo del laboratorio, rendendo più semplice per il medico selezionare ed interpretare i test più utili di laboratorio nella gestione delle sue problematiche cliniche.
Maggiori Informazioni
| Autore | Wallach Jacques |
|---|---|
| Editore | CIC Edizioni Internazionali |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | I Valori normali Introduzione ai valori normali (range di riferimento) Valori critici II Esami di laboratorio specifici Analiti ematici: alterazioni dovute a patologie Urine III Patologie di organi ed apparati Malattie del istema cardiovascolare Malattie respiratorie Malattie gastrointestinali Malattie epatobiliari e malattie pancreatiche Disordini del sistema nervoso centrale e periferico Malattie muscolo-scheletriche e delle alterazioni Ematologia Disordini metabolici ed ereditari Malattie endocrine Malattie genito-urinarie Malattie infettive Malattie autoimmuni e altre patologie Disordini dovuti ad agenti fisici e chimici Monitoraggio terapeutico ed effetti dei farmaci Sostanze dell'organismo Appendice Appendice A: Abbreviazioni ed acronimi Appendice B: Fattori di conversione tra Unità Convenzionali e unità del Sistema Internazionale Appendice C: Riassunto delle cause e dei test diagnostici per i risultati spuri di laboratorio |
| Stato editoriale | In Commercio |
