Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Interno tuareg. Etnografia partecipativa dei poeti nomadi del Niger

ISBN/EAN
9788854853324
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
160

Disponibile

11,90 €
“Amalia Dragani non è certo una sconosciuta per gli specialisti della poesia tuareg. Ha già pubblicato nel 2005 Giavellotti tifinagh. Poesia et poeti dei Tuareg del Sahara, sola presentazione d’insieme disponibile sulla poesia tuareg. L’argomento che affronta nella presente opera è particolarmente delicato: quali sono le fonti dell’ispirazione poetica? E ancora: possiamo dire che i poeti si segnalino per un destino biografico particolare? L’autrice, durante i lunghi mesi trascorsi nel nord del Niger fra il 2005 e il 2007, è riuscita a far parlare i suoi interlocutori degli avvenimenti biografici e delle crepe intime che li hanno resi poeti e mai fino a oggi si erano raccolti dati così precisi sull’atto poetico in sé. Questo libro apporta dei dati profondamente nuovi sui Tuareg del Sahel, sulla loro cultura e loro poesia. Nel momento in cui il Sahel è di nuovo cornice di una crisi politica che potrebbe avere delle ripercussioni ben al di là dell’Africa, questi dati sono preziosi e lo sguardo originale e sensibile che Amalia Dragani porta loro dà al suo libro una doppia qualità, perché è al contempo un documento di una grande intensità letteraria e di bruciante attualità”. (Dominique Casajus, Prefazione)

Maggiori Informazioni

Autore Dragani Amalia
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg