Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Internità della soglia. Il passaggio come gesto e come luogo

ISBN/EAN
9788854804685
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
256

Disponibile

22,00 €
Tra gli elementi che determinano la qualità dello spazio interno un ruolo di rilievo è rivestito da quelli che ne definiscono i limiti e dai dispositivi che ne consentono il superamento: i varchi, le porte e, nello specifico, le soglie, intese sia come componenti edilizie dotate di specifiche valenze funzionali, tecnologiche e formali, sia, a volte, come veri e propri spazi tridimensionali in grado di contenere l’uomo e di consentirne il gesto rallentato, di attesa o di passaggio, o la permanenza per tempi più lunghi (lo “spazio primario” di Carlo de Carli). Il volume presenta un modello di lettura dello spazio e dei suoi componenti distributivi applicato al tema del passaggio, che individua le condizioni per cui il punto, la linea, la superficie di soglia, strettamente correlati all’articolazione dei gesti del passare, proteggere, difendere, aprire e chiudere, schermare, filtrare, annunciare, incontrarsi, dialogare, ecc., esprimono significazioni di “luogo” nel punto di soglia, ossia nel fragile punto di scambio fra l’esterno e l’interno. Tale modello è stato applicato ad alcuni casi esemplari in cui si manifesta l’interpretazione e la risoluzione in termini di spazio, oggetti, attrezzature e dispositivi, della necessità personale e sociale di varcare o interagire sulla soglia.

Maggiori Informazioni

Autore Bogoni Barbara
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: