Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Internet, i nostri diritti

ISBN/EAN
9788858123737
Editore
Laterza
Collana
Saggi tascabili Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
XXI-112

Disponibile

12,00 €
"La giusta pretesa di non essere sottoposti in Rete a regole restrittive di Stati invadenti e imprese prepotenti esige la definizione di principi costituzionali, che abbiano come fine proprio la garanzia di libertà e diritti." (Stefano Rodotà) I diritti fondamentali che ci definiscono come uomini e donne, persone e cittadini, devono essere validi offline come online. La realtà dei fatti dimostra che troppo spesso così non è. A partire da casi concreti e da episodi di vita vissuta e avendo come riferimento la Dichiarazione dei diritti in Internet recentemente approvata dalla Camera, questa agile guida ci ricorda quello che tutti noi, in quanto cittadini digitali, dobbiamo pretendere. Accesso, cultura, uguaglianza, privacy, identità, anonimato, oblio, cittadinanza, sicurezza, democrazia: dieci parole chiave per ricordare che il diritto vale anche nel cyberspazio.

Maggiori Informazioni

Autore Masera Anna;Scorza Guido
Editore Laterza
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Saggi tascabili Laterza
Num. Collana 415
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio