Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Intermediazione E Mercato Immobiliare

ISBN/EAN
9788820338596
Editore
Hoepli
Collana
Marketing e management
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
168

Disponibile

13,90 €
Il testo definisce gli aspetti cruciali del marketing (sia operativo che strategico) applicato al settore dell'intermediazione immobiliare. L'attualita' del tema, l'espansione della domanda di prodotti edilizi negli ultimi anni, la concorrenza sempre piu' aggressiva, l'affacciarsi sul mercato di nuovi operatori e di ingenti risorse finanziarie portano le societa' d'intermediazione a doversi confrontare con una realta' concorrenziale mai, prima d'ora, incontrata e percio' a doversi dotare di strumenti e programmi decisamente innovativi e di rapida applicabilita. Che cosa significa mercato per un'agenzia immobiliare? Chi e' il suo cliente-tipo? Che cosa s'intende per marketing nel campo dell'intermediazione? E poi: e' davvero importante operare con un marchio riconosciuto? Chi si occupa di vendere? E che cosa? Come si imposta un'efficace pianificazione strategica per essere, o diventare, leader di mercato e contrastare i competitor? Le due parti del volume offrono le risposte e le soluzioni a questi interrogativi, con ampio spazio a casi aziendali concreti nonche' a modelli di riferimento per sfruttare appieno i vantaggi competitivi acquisiti.

Maggiori Informazioni

Autore Grassi Riccardo E.
Editore Hoepli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Marketing e management
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Concetti generali: Il mercato immobiliare, dell’intermediazione e il marketing - Il mercato commerciale - Caratteristiche, utilità e funzione dell’intermediario nel mercato - Le funzioni dell’intermediario come fattori strategici - Il mercato come area geotopografica - Fattori di mercato endogeni dell’intermediario - Fattori di mercato esogeni all’intermediario - Informazioni per capire e prevedere - Fattori endo-esogeni e risultati. Concorrenza e strategie di marketing: Le premesse - Perché una strategia competitiva - L’approccio strategico ai vantaggi competitivi - Il settore dell’intermediazione e la concorrenza - Situazioni e dinamiche concorrenziali tra intermediari - Aspirazione all’ingresso nel settore dell’intermediazione - Potere negoziale della clientela: gli acquirenti e i fornitori - Incidenza di prodotti, servizi e operatori alternativi - Perché il settore dell’intermediazione è frammentato. Note e riferimenti bibliografici.