Interesse

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815076977
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Lessico della politica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 144
Disponibile
9,30 €
"Lessico della politica" è una serie diretta da Carlo Galli di cui sono usciti dal settembre scorso cinque titoli: Costituzione, Rappresentanza, Libertà, Stato e Democrazia. Lo scopo della serie è di costruire un'enciclopedia essenziale che, offrendo una descrizione dei concetti principali con cui viene articolato il discorso politico, e soprattutto la loro evoluzione storica, metta a disposizione anche del lettore non specialista le coordinate storiche e teoriche della riflessione politica contemporanea. Il sesto volume della serie è dedicato al concetto di interesse, un elemento fondamentale e costitutivo della politica, che tuttavia fin dalle sue origini ha mostrato una natura ambivalente, testimoniata dagli opposti significati di "frutto del denaro" e "danno". Gli autori seguono dunque l'evoluzione di questo concetto dall'utile degli antichi al moderno interesse, passando per il cosmo degli interessi dell'ancien régime, l'interesse di stato, l'interesse nazionale, la democrazia degli interessi.
Maggiori Informazioni
Autore | Ornaghi Lorenzo; Cotellessa Silvio |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lessico della politica |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Il moderno interesse e l'antica utilità 2. La proteiforme natura politica dell'interesse 3. Interessi frazionali e disutilità collettive 4. L'utilità comune in funzione dell'interesse personale? Considerazioni conclusive Bibliografia Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: