Intercultura e social work. Teoria e metodo per le relazioni di aiuto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788859021216
- Editore
- Erickson
- Collana
- Metodi e tecniche del lavoro sociale
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 480
Disponibile
35,00 €
Il libro esamina da un punto di vista teorico, metodologico e operativo il rapporto tra intercultura e social work per aiutare a realizzare un sistema interculturale di aiuto coerente ai principi di giustizia sociale e rispetto delle differenze. Articolato in quattro parti "Intercultura e social work" presenta i concetti base del social work interculturale e i contributi pioneristici delle prime social worker, i problemi di social work interculturale che ostacolano la costruzione di percorsi di aiuto efficaci, e in alcuni casi ne determinano l'avvio, il complesso rapporto tra violenza e culture diverse e infine affronta il complicato tema della tutela minorile. Il volume desidera fornire ai professionisti metodologie e strumenti per: ragionare sul concetto di «cultura» e sulle sue declinazioni nei percorsi di social work; acquisire strumenti e accortezze operative necessari per aiutare persone, famiglie, gruppi e comunità; riconoscere ed evitare i meccanismi che veicolano stereotipi e pregiudizi nelle relazioni di aiuto; gestire le barriere linguistiche e potenziare la collaborazione con i mediatori linguistico culturali; padroneggiare tecniche e strumenti per gli interventi di valutazione; apprendere strategie per contrastare forme di discriminazione istituzionale nei Servizi e nelle Organizzazioni.
Maggiori Informazioni
Autore | Cabiati Elena |
---|---|
Editore | Erickson |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Metodi e tecniche del lavoro sociale |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: