Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Intercettazioni telefoniche e ambientali. Metodi, limiti e sviluppi nella trascrizione e verbalizzazione. Con CD Audio

ISBN/EAN
9788876407826
Editore
CSE Centro Scientifico Editore
Collana
Scienze Forensi - CSE
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
192

Disponibile

23,40 €
26,00 €
La prima opera della nuova collana Scienze Forensi. Un testo che tratta in maniera sistematica uno dei temi più discussi nelle aule di tribunale. Come si effettua una trascrizione? Si può migliorare la comprensione di una registrazione? Cosa si può chiedere a un trascrittore? Quali insidie si celano e che problemi si possono verificare? Per tutti gli operatori di giustizia. E per chiunque voglia saperne di più su una delle tecniche investigative più importanti nella ricostruzione processuale. Il volume, parte da considerazioni di carattere normativo, da nozioni di analisi del segnale acustico e dallo studio delle dinamiche percettive, per arrivare a descrivere le problematiche e i punti di criticità che ogni trascrittore deve affrontare, offrendo suggerimenti e soluzioni pratiche per ottimizzare la tecnica della trascrizione: la voce come traccia; il segnale audio - come si produce e si registra; percezione, sensazione, intellegibilità - come il suono viene percepito in tutte le sue componenti, intelligibilità ed effetti del mascheramento; le intercettazioni ambientali e telefoniche - cosa si deve sapere e cosa ci si deve aspettare; la trascrizione - rapporto tra oralità e scrittura; la perizia di trascrizione - aspetti normativi e suggerimenti pratici; la verbalizzazione e rendicontazione verbalizzazione delle udienze e automatizzazione della trascrizione. Il volume è inoltre corredato da un cd audio con esempi concreti. Un testo fondamentale per ogni operatore di giustizia che lavori a vario titolo nel campo della trascrizione: in primo luogo a trascrittori e verbalizzatori, ma anche a Polizia giudiziaria, avvocati, giudici, e a chiunque voglia saperne di più su questa tecnica chiave nella risoluzione dei processi.

Maggiori Informazioni

Autore Paoloni Andrea; Zavattaro Davide
Editore CSE Centro Scientifico Editore
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Scienze Forensi - CSE
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: