Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Intelligenza Valorizzativa. Vedere La Grande Quercia Nella Ghianda. Scopri L'abi L'abilita' Che Sta Dietro La Creativita, La Leadership E Il Successo

ISBN/EAN
9788846483737
Editore
Franco Angeli
Collana
Trend/le guide in un mondo che cambia
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
224

Disponibile

26,00 €
Le persone più creative e di successo possiedono una capacità insolita: sanno come ricontestualizzare la realtà per rivelare le possibilità nascoste anche nelle situazioni apparentemente meno promettenti. Tojo thatchenkery e carol metzker definiscono questo talento unico 'intelligenza valorizzativa'. Utilizzando esempi reali, per la prima volta gli autori descrivono in dettaglio questa capacità e spiegano come svilupparla in se stessi e nella propria organizzazione.

Maggiori Informazioni

Autore Thatchenkery Tojo Jospeh; Metzker Carol
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Trend/le guide in un mondo che cambia
Num. Collana 1796189
Lingua Italiano
Indice Franco D'Egidio, Prefazione all'edizione italiana David Cooperrider, Prefazione. Aumentare ed estendere la nostra capacità di valorizzare il mondo valorizzabile Introduzione Intelligenza valorizzativa: l'anello mancante (Definire l'intelligenza valorizzativa; La genesi dell'intelligenza valorizzativa; Presentazione dei capitoli) Sfruttare l'intelligenza valorizzativa (Perseveranza; Convinzione che le proprie azioni contino; Tolleranza per l'incertezza; Irrefrenabile capacità di ripresa) Intelligenza valorizzativa in azione (I componenti dell'intelligenza valorizzativa nella DVFS; Le quattro qualità derivanti dall'intelligenza valorizzativa; Sviluppare l'intelligenza valorizzativa presso la DVFS; Prendere a modello il successo) Ricontestualizzare la realtà per una grande visione (Percezione; Risolvere i problemi; Creare un contesto; Intuizione; Che cosa non è l'intelligenza valorizzativa) Apprezzare il positivo (Topi, vermi piatti e fioriture; Aspetti e modelli dell'apprezzamento; Vedere il meglio nelle persone; Un altro caso esemplare; Indagine valorizzativa) Vedere in che modo il futuro nasce dal presente (Creare (non semplicemente prevedere) il futuro; Creare il futuro attraverso il linguaggio) L'intelligenza valorizzativa al lavoro (Orientamento alla valorizzazione; Prendere a modello il successo; Linguaggio positivo e generativo; Riconoscimento e valorizzazione; Definire aspettative; Risultati organizzativi; Applicare l'intelligenza valorizzativa a livello di organizzazione; Il profilo dell'intelligenza valorizzativa a livello di organizzazione; Il profilo dell'intelligenza valorizzativa dell'organizzazione; Facilitare il cambiamento organizzativo) Sviluppare la propria intelligenza valorizzativa (Affermare ciò che è intangibile; Ulteriori informazioni sull'intelligenza; Un modello per l'intelligenza valorizzativa; Un modello per lo sviluppo dell'intelligenza valorizzativa; Valutare la propria intelligenza valorizzativa personale; Il profilo dell'intelligenza valorizzativa personale; Mettere in pratica le conoscenze; Impiegare l'intelligenza valorizzativa e trarne vantaggio) Le prove dell'intelligenza valorizzativa (L'intuizione; L'evoluzione nella comprensione dell'intelligenza; Sviluppare il costrutto dell' intelligenza valorizzativa) Il cervello alla base dell'intelligenza valorizzativa (Una breve presentazione del cervello alla base dell'intelligenza valorizzativa; Le prove delle neuroscienze socio-cognitive: intelligenza sociale, formazione di stereotipi, percezione delle persone e intuizione) Andare incontro a un futuro straordinario (Le implicazioni dell'intelligenza valorizzativa; Dirigersi verso il futuro; Un invito finale) Bibliografia Ringraziamenti. Valorizzare coloro che hanno reso possibile questo libro L'intelligenza valorizzativa al vostro servizio Gli autori.
Stato editoriale In Commercio