Intelligenza artificiale, attività e responsabilità dell'impresa di investimento (Serafin Giulia - Giappichelli)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791221114980
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Collana del Dipartimento di Economia. Centro Studi giuridici. Ca' Foscari
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2025
- Pagine
- 272
Disponibile
39,00 €
L'avvento dell'intelligenza artificiale sta rivoluzionando qualunque settore, offrendo opportunità senza precedenti ma ponendo anche sfide complesse per il diritto. Il lavoro affronta il tema dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale nell'esercizio dell'attività di impresa e, in particolare, nella prestazione dei servizi di investimento. In questo quadro, viene analizzata l'incidenza dell'uso dell'IA, con le sue note criticità, sulle regole che presidiano questa attività. L'obiettivo perseguito è portare ad emersione le criticità dell'intelligenza artificiale, le quali non possono che trovare una soluzione nella valorizzazione dell'organizzazione e della procedimentalizzazione dell'attività d'impresa. La stessa prospettiva viene utilizzata anche per affrontare il tema della responsabilità dell'impresa di investimento e della ricerca di un criterio di imputazione efficace, finalizzato alla tutela degli investitori dinanzi all'utilizzo di questa dirompente tecnologia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Serafin Giulia |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2025 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Collana del Dipartimento di Economia. Centro Studi giuridici. Ca' Foscari |
| Num. Collana | 28 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
