Insieme Al Nido. Gli Asili Nido Del Comune Di Roma: Una Guida Per I Genitori

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846420985
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Self-help
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 48
Disponibile
11,50 €
In questa guida sono riportate tutte le informazioni relative:
* alla normativa di regolamentazione (chi può andare al nido, come si viene accolti, quali sono gli orari, come vengono fissati i contributi e gli esoneri...),
* agli organismi di partecipazione (cosa sono le Assemblee dei Genitori, il Comitato di Gestione, il Gruppo Educativo, la Consulta Circoscrizionale...),
* alle professionalità presenti,
* agli obiettivi educativi
* dei nidi del Comune di Roma.
Ed inoltre una mappatura di tutti gli asili nido del Comune di Roma, con indirizzi e telefoni, distribuiti per le varie Circoscrizioni.
L'intento della guida - semplice, aggiornata e di facile consultazione - è quella di facilitare i genitori nella scelta di un inserimento precoce al fine di utilizzare al meglio la struttura educativa del nido per l'apprendimento e la crescita globale del bambino.
La pubblicazione di questa guida costituisce la parte finale di una fattiva collaborazione realizzatasi tra l'Associazione italiana Persone Down e l'Assessorato alle Politiche per la città delle Bambine e dei Bambini nell'anno 1999, e che ha reso possibile la realizzazione di un progetto di intervento finalizzato a favorire l'inserimento dei bambini Down negli asili nido del Comune di Roma.
Rosa Ferri è professore associato di Psicopatologia dello Sviluppo presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi "La Sapienza" e consulente AIPD Sezione di Roma.
Anna Scala , psicologa, è coordinatrice del Servizio di Informazione e Consulenza dell'AIPD, Sezione di Roma.
Simona Costantini , psicologa, tirocinante presso l'AIPD, Sezione di Roma.
Maggiori Informazioni
Autore | Ferri Rosa; Scala Anna; Costantini Simona |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Self-help |
Num. Collana | 1 |
Lingua | Italiano |
Indice | Gli asili nido: evoluzione della normativa Come sono organizzati gli asili nido di Roma (Chi può frequentare il nido?; Come avviene l'accoglienza al nido?; Com'è organizzato il nido?; Quali sono gli orari del nido?; Come è composto il calendario del nido?; Come avviene l'ammissione dei bambini al nido?; Quali sono i criteri per le graduatorie?; Come vengono fissati i contributi e gli esoneri?; Cosa succede in caso di assenza?) Gli organismi di partecipazione e di gestione degli asili nido (Come avviene la partecipazione al progetto educativo?; Come si svolgono i colloqui e gli incontri di sezione?; Cosa sono e come avvengono le Assemblee dei Genitori?; Cos'è il Comitato di Gestione e quali sono i suoi compiti?; Cos'è il Gruppo Educativo?; Cos'è la Consulta Circoscrizionale e quali sono i suoi compiti?) Le professionalità presenti negli asili nido (Qual è la dotazione di organico in un nido?; Quali sono le figure professionali di un nido?; Chi sono i coordinatori educativi?; ... ed i direttori educativi?) Obiettivo del nido come luogo educativo Quando il bambino ha la sindrome di Down (Che importanza ha l'inserimento al nido?) Una giornata tipo al nido - Alcune informazioni utili (Come fare l'iscrizione; Presentazione della domanda d'iscrizione fuori graduatoria; Le quote contributive; La fascia oraria; I certificati) La cura dei piccoli (L'abbigliamento; L'alimentazione) Gli asili nido del Comune di Roma |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: