Insidie e strategie dell'esame incrociato. Con le linee guida e il vademecum del laboratorio permanente esame e controesame

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814163197
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Diritto e procedura penale oggi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2012
- Edizione
- 2
- Pagine
- XXVIII-184
Disponibile
25,00 €
L'esame incrociato è ancora un mistero, affidato al buon senso, all'intuito, all'arguzia, all'esperienza sfoderati sul campo dai magistrati e dagli avvocati, i quali hanno dovuto improvvisarsi, dall'oggi al domani, a dar vita a una disciplina senza precedenti nella loro storia giudiziaria recente. A causa sia dell'avarizia delle norme che della loro interpretazione, a volte deformante, pubblici ministeri, difensori e giudici finiscono spesso con l'affidarsi a un disarmante, precario "faidatè". Il libro di occupa di indicazioni realistiche sulle modalità di effettivo svolgimento di una tecnica che talvolta si eleva fino a lambire l'impeto estroverso dell'arte, tal altra atterra nel degrado dell'approssimazione. Modalità che l'autore si propone di regolare, in armonia con il sistema legislativo e con quello deontologico, fornendo anche concreti suggerimenti strategici.
Maggiori Informazioni
| Autore | Randazzo Ettore |
|---|---|
| Editore | Giuffrè |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Diritto e procedura penale oggi |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
