Insegnare storia con le nuove tecnologie. Didattica aumentata per bambini e adolescenti

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788874669219
- Editore
- Carocci
- Collana
- I tascabili
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 188
Disponibile
                
                    
                        17,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Perché insegnare storia utilizzando le nuove tecnologie? Per fare quello che già si fa in classe, ma in modo più efficace; per sfruttare strumenti già noti, ma non ancora diffusi in ambito scolastico; o, più semplicemente, per realizzare tutti quei progetti per cui carta e penna non bastano. Accantonando una visione generica del digitale e privilegiando un approccio disciplinare operativo, il volume aiuta il docente ad arricchire i propri percorsi didattici attraverso soluzioni originali e coerenti con lo sviluppo della capacità di pensare storicamente. Dopo un'introduzione alle principali questioni relative all'impiego del digitale per l'insegnamento della storia, vengono proposti dei laboratori - dalla storia antica a quella del Novecento - spiegando gli strumenti e suggerendo come adattare il livello di difficoltà. Il testo, rivolto agli insegnanti in servizio e in formazione del primo ciclo, offre spunti che possono essere rielaborati per una didattica coinvolgente ed efficace anche nel secondo ciclo.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Boschetti Lucia;Ditrani Silvia;Guazzone Raffaele | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 2022 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | I tascabili | 
| Num. Collana | 258 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
