Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Insegnare nelle scuole di base. Teorie ingenue e modelli formativi

ISBN/EAN
9788854847972
Editore
Aracne
Collana
Scienze umane e dell'educazione
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
136

Disponibile

11,00 €
Quanto contano le teorie implicite degli insegnanti all'interno dei processi di formazione? Questo è l'interrogativo centrale che fa da filo conduttore a tutto il testo che, indagando i meccanismi interpretativi impliciti ed espliciti che gli insegnanti creano nell'iter formativo, tenta di comprenderne i possibili effetti e le possibili ricadute in campo pedagogico. Il presupposto di ricerca alla base del testo, infatti, è che i docenti tendano a costruire nella loro esperienza di insegnamento teorie personali relative alle caratteristiche cognitive dei propri alunni. Tali teorie possono influenzare il modo di 'fare didattica', indirizzando verso la scelta di specifici modelli formativi, talvolta inconsapevoli. Diviene, allora, fondamentale che i docenti imparino a riconoscere e a dare importanza alle proprie teorie folk, sviluppando una consapevolezza culturale relativa al proprio ruolo formativo, interrogandosi sulla validità educativa di queste teorie attraverso processi di critica auto-analisi pedagogica.

Maggiori Informazioni

Autore Capasso Marina
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Scienze umane e dell'educazione
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg