Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Insegnare matematica. Concezioni, buone pratiche e formazione degli insegnanti

ISBN/EAN
9788854852273
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
340

Disponibile

23,00 €
Il volume rivolge il suo interesse alla figura dell’insegnante di matematica, alle sue concezioni e alle pratiche di insegnamento al fine di migliorare la formazione iniziale e continua degli insegnanti stessi.Per questo, occorre riflettere su quali competenze matematiche, e di conseguenza su quale matematica, siano indispensabili per il cittadino del XXI secolo. Quindi, se da un lato è importante individuare percorsi di apprendimento che promuovano la formazione “matematica del cittadino”, dall’altro diventa cruciale individuare buone pratiche di insegnamento come modelli da seguire, per preparare e sostenere adeguatamente gli insegnanti. Le riflessioni sulle buone pratiche si inquadrano nel rapporto dialetticotra Teoria e Pratica. Per lungo tempo teoria e pratica (cioè l'approccio teorico alla disciplina e la sua trasposizione nella pratica scolastica) sono state considerate due poli opposti. In tempi recenti, la naturadialettica della relazione tra teoria e pratica è stata progressivamente riconosciuta e incorporate in studi di ricerca, che hanno molto contribuito al dialogo tra le due polarità. Contestualmente, si è avviato un dibattito sulle forme migliori per attuare la preparazione degli insegnanti di matematica.

Maggiori Informazioni

Autore Bazzini Luciana; AA.VV
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg