Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Insegnare l'aritmetica a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva. Un percorso didattico facilitato e graduale per l'apprendimento dei primi calcoli (Vianello Renzo - Giunti)

ISBN/EAN
9788809901186
Editore
Giunti EDU
Collana
Materiali di potenziamento e recupero
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
192

Disponibile

20,00 €
Se si vuole andare oltre il semplice contare con le dita o sulla linea dei numeri, rendendo i bambini e i ragazzi con Disabilità intellettiva autonomi, è necessario saper fare calcoli mentali e ricordare i risultati di tali operazioni fatte a mente. Fare i calcoli a mente è molto impegnativo: richiede un intervento consapevole, motivante e progressivo: per questo motivo il volume, destinato agli insegnanti curriculari e di sostegno, propone 10 tappe basate su un percorso graduale e progressivo che procede per obiettivi intermedi. Le attività proposte si possono utilizzare a partire dalla scuola primaria e, in funzione delle caratteristiche e della gravità del disturbo, possono essere utili per tutti i livelli di scolarità. Le tappe sono pensate per sviluppare e sostenere la motivazione e la partecipazione del bambino/ragazzo nel processo di apprendimento: il volume infatti può essere un vero e proprio libro attivo, in cui le schede-attività si configurano come materiali dinamici e polifunzionali, che l'insegnante può proporre direttamente oppure ritagliare e plastificare per consentirne la manipolazione e per stimolare il ruolo attivo del bambino o del ragazzo nel processo di apprendimento.

Maggiori Informazioni

Autore Vianello Renzo
Editore Giunti EDU
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Materiali di potenziamento e recupero
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio