Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Insegnare la vita con il movimento e con lo sport [Marchetti; Bellotti; Pesce - Calzetti e Mariucci]

ISBN/EAN
9788860284686
Editore
Calzetti Mariucci
Formato
Brossura
Anno
2016
Pagine
80

Disponibile

12,00 €
Introdotta dalle lusinghiere considerazioni di Udo Hanke, noto studioso tedesco di movimento e di sport, e da una premessa dei tre autori - dedica e auspicio per i lettori - il testo Insegnare la vita con il movimento e con lo sport riaffronta originalmente il tema sempre attuale, sempre bisognoso di nuovi punti fermi, del fenomeno movimento. Di esso, inteso come attività motoria in sé ed anche come sport, esalta il significato e il ruolo nella vita delle persone, la funzione di educare alla vita, in quanto capace di conferire fondamentali abilità di vita a chi lo pratica e, perciò stesso, lo esplora. Di abilità di vita tratta appunto questo testo, cioè delle cosidette life skills, che nell'ambito dello sport e dell'educazione fisica trovano ambienti e pratiche ideali per farne esperienza diretta e facilitarne il transfer ad altre - forse tutte le altre - situazioni di vita. I tre autori espongono così indagini, ricerche, programmi sperimentati nel mondo con successo e con precise procedure che coinvolgono direttamente ogni persona nel processo decisionale e nel raggiungimento degli obiettivi. Il testo si avvale anche di importanti appendici: la prima, sulle definizioni e sulle classificazioni date alle life skills; la seconda sui programmi monodisciplinari sperimentati con successo in diversi continenti; la terza sui possibili strumenti di valutazione quantitativa e qualitativa della efficacia del cosidetto life skill training; la quarta, sulle interrelazioni fra efficienza fisico-motoria, funzioni cognitive e life skills in popolazioni con sviluppo tipico o atipico, nella prospettiva di un approccio sempre più olistico all'educazione che parte dal corpo in movimento.

Maggiori Informazioni

Autore Marchetti Rosalba; Bellotti Pasquale; Pesce Caterina
Editore Calzetti Mariucci
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PRESENTAZIONE INDICE RECENSIONI Premessa degli autori Premessa a “Insegnare la vita…” di Udo Hanke 1. Premessa numero uno. Una questione di fondo, vitale ed irrinunciabile 2. Premessa numero due. I quesiti (e che quesiti!) dell’educazione fisica e sportiva 3. La partecipazione allo sport sviluppa implicitamente le life skills? 4. Quali life skills sono presenti nello sport e quali possiamo insegnare per qualificare l’esperienza motoria e sportiva? 5. Quali fattori possono influenzare lo sviluppo delle life skills? 6. Quali i risultati possibili? E con quali programmi? Indaghiamo le evidenze scientifiche … 7. Scendiamo in campo … come operare per sviluppare le life skills, oltre quelle motorie e sportive? 8. Dai principi metodologici alle esemplificazioni di life skills training all’interno dello sport e dell’educazione fisica 9. In sintesi, dunque 10. APPENDICE 1 Orientiamoci (è cruciale!) tra le numerose definizioni di life skills… 11. APPENDICE 2 Approfondiamo alcuni programmi sport-specifici di implementazione del SUPER, sperimentati nel mondo 12. APPENDICE 3 La valutazione delle life skills 13. APPENDICE 4 Dedicata alle abilità di vita di tipo cognitivo 14. Da ultimo, per approfondire… la bibliografia che, qui di seguito, proponiamo al lettore, suggerendole/suggerendogli di calarvisi e di lasciarsi, anche da questa, condurre Autori