Insegnare l'inglese ai bambini dislessici. Un metodo sicuro per tutti.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788884150660
- Editore
- Libri Liberi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 176
Disponibile
18,00 €
L’autrice ritiene che l’approccio più ragionevole per insegnare l’inglese ai bambini dislessici sia uguale al metodo da lei utilizzato per i non dislessici: un medodo che, pur predisposto per coloro che partono svantaggiati, risulta però vantaggioso per tutti. Il programma d’insegnamento inizia con parole inglesi scritte con ortografia “trasparente”, cioè così come sono pronunciate, con esatta corrispondenza fonema/grafema, dopodiché vengono introdotte parole con insiemi di lettere (patterns) molto comuni in questa lingua. Si prosegue, imparando ogni pattern, finché l’inglese scritto non rivela tutta la sua complicata logica.
L'AUTORE
PAMELA KVILEKVAL è nata in Inghilterra e ha compiuto i suoi studi a Boston (Massachusetts). Pedagogista e insegnante, è direttrice del Centro “Special Education Services” (prevenzione, diagnosi, trattamento e rieducazione dei disturbi d’apprendimento della letto-scrittura). È autrice di molti libri sulla rieducazione della dislessia per l’inglese, l’italiano e il portoghese: ricordiamo fra tutti Il metodo Panlexia. La rieducazione della dislessia (Roma 20042).
Per LIBRI LIBERI è autrice, insieme ad altri, dei volumi La dislessia raccontata agli insegnanti 1 e 2.
LA COLLANA
“Problemi dell’apprendimento” è una nuova collana diretta da GIACOMO STELLA, per genitori e insegnanti. Libri brevi, facili e concreti, che affrontano “in positivo” le difficoltà di vario grado che molti bambini hanno nei confronti della scuola e della società. I primi titoli usciti:
- Nicoletta Galvan - Giuliana Andreatta, Leggere prima di leggere. Linee guida per una didattica della letto-scrittura
- Daniele Mugnaini, Doppie e accenti. Schede per disortografia e dislessia
- Rossella Grenci, La dislessia dalla A alla Z. 100 parole chiave
Un metodo di insegnamento dell’inglese che, pur predisposto per i bambini dislessici – che partono perciò svantaggiati – risulta utile per tutti.
Maggiori Informazioni
Autore | Kvilekval Pamela |
---|---|
Editore | Libri Liberi |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: