Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Insegnare il minibasket. Dall’emozione al gioco, dalle prime conoscenze alle competenze [Cremonini - Calzetti e Mariucci]

ISBN/EAN
9788860284624
Editore
Calzetti Mariucci
Collana
Basket collection
Formato
Brossura
Anno
2016
Pagine
392

Disponibile

39,00 €
L’offerta didattica che sta alla base di questo lavoro - realizzato dallo Staff Nazionale Minibasket e Scuola della Federazione Italiana Pallacanestro – è imperniata su un modello che ha nella programmazione delle conoscenze, delle abilità e delle competenze, il proprio quadro culturale di riferimento, ed è con tale prospettiva che sono state definite le linee guida, gli ambiti di riferimento e i quadri di attività dei bambini nelle diverse fasce di età o di esperienza, cercando di declinare per ciascun elemento le attenzioni dovute in termini di gradualità e progressività. Il manuale si suddivide in una parte teorica (capitoli 1-8), in cui sono definiti i diversi ambiti della proposta didattica, con mappe concettuali di riepilogo e una sezione di verifica per l’istruttore) e una parte pratica (capitoli 9-12), all’interno della quale vengono proposti numerosi giochi ed esercitazioni pratiche in cui sono specificati: fascia d’età dei bambini, caratteristiche del gioco/esercitazione, obiettivi per ciascun ambito di riferimento, varianti esecutive, attenzioni didattiche per l’istruttore. Ogni esercizio è corredato da uno schema grafico che ne rende agevole la comprensione e per alcuni di essi è previsto il rimando a video esemplificativi della sequenza allenante proposta, tramite codice QR Code.

Maggiori Informazioni

Autore Cremonini Maurizio; Bortolussi Lucio; Regis Roberta
Editore Calzetti Mariucci
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Basket collection
Lingua Italiano
Indice CAPITOLO 1 - Il nuovo modello di Minibasket CAPITOLO 2 - Ambito motorio: aspetti funzionali e aspetti cognitivi CAPITOLO 3 - Ambito socio-relazionale CAPITOLO 4 - Ambito tecnico CAPITOLO 5 - Le linee guida del settore CAPITOLO 6 - Dalla programmazione per obiettivi alla progettazione per competenze CAPITOLO 7 - La metodologia CAPITOLO 8 - Easybasket CAPITOLO 9 - LE PRIME CONOSCENZE. Contesti didattici e proposte pratiche per i bambini di 5/6 anni CAPITOLO 10 - LE CONOSCENZE. Sequenze didattiche e giochi per i bambini di 7/8 anni CAPITOLO 11 - LE ABILITÀ. Sequenze didattiche, giochi e proposte pratiche per i bambini di 9/10 anni CAPITOLO 12 - LE COMPETENZE. Giochi, proposte pratiche e situazioni di gioco per le ragazze e i ragazzi di 11 anni Conclusioni Gli Autori Bigliografia
Questo libro è anche in: