Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Insegnare Con I Concetti La Musica

ISBN/EAN
9788846483522
Editore
Franco Angeli
Collana
Laboratori disciplinari con la didattica e concetti
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
208

Disponibile

21,00 €
Dopo più di vent'anni dal suo pieno accreditamento tra le parole dei programmi scolastici, la musica continua a dover battagliare per guadagnarsi una casa accogliente tra i banchi di scuola. Con la proposta illustrata in questo volume, la musica, mediante la didattica per concetti, vuole abitare a scuola, integrandosi con le altre materie, accreditandosi come un sapere ricco, che sa fare i conti con le emozioni, i sentimenti, gli affetti. Dopo un'introduzione che presenta lo stato dell'arte della ricerca didattica sulla musica, la disciplina viene 'programmata' su tutti gli anni della scuola primaria ed esemplificata attraverso sette unità didattiche, con l'ultima che, intorno alla 'notazione', fa da contrappunto e raccordo sintetico delle unità precedenti.

Maggiori Informazioni

Autore Todeschini Piergiorgio; Bosio Primarosa
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Laboratori disciplinari con la didattica e concetti
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Indice Introduzione Tra arte e linguaggio (Un posto a scuola: dalla tolleranza all'accreditamento; Quale curricolo?; I curricoli ministeriali; Musica per concetti; Quali concetti per la scuola primaria?; Progetti di Unità Didattiche; Bibliografia; Sitografia) Unità Didattiche Le sorgenti del suono (classe prima) Fortissimo pianissimo (classe seconda) Di chi è quella voce? (classe terza) Diventiamo compositori (classe terza) Paesaggio sonoro (classe quarta) Popolare o colta? (classe quinta) Annotare la musica (tutte le classi) (Fonti e onomatopee; La "Pista"; La partitura pluripista; Scrivere ritmi e altezze; Regole compositive) Gli Autori.
Stato editoriale In Commercio