Insegnare a pensare la storia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788869925535
- Editore
- Armando Editore
- Collana
- I problemi della formazione
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 578
Disponibile
32,00 €
L'insegnamento della storia costituisce da sempre un settore del curricolo estremamente controverso e nel cui ambito il dibattito e il fermento innovativo non si sono mai sopiti. L'Autore di questo libro è uno dei pedagogisti italiani che si sono ininterrottamente e più intensamente occupati di tale questione, producendo una copiosa messe di lavori scientifici, in varie lingue, che hanno registrato vasta eco e favore nell'intero continente europeo. In questa nuova opera egli sviluppa in forma aggiornata e ulteriormente meditata una disamina critica delle questioni centrali sulle quali il dibattito fra gli specialisti e gli insegnanti si è concentrato nell'ultimo ventennio, esponendo, con un approccio organico, gli esiti più recenti della sua riflessione teorica e del suo copioso lavoro di investigazione empirica - condotto attraverso la direzione di estese indagini e sperimentazioni e la partecipazione alle principali ricerche internazionali nel settore - e offrendo altresì, nella seconda parte del volume, alcune proposte di modelli utili alla prassi didattica a vari livelli scolastici, che egli ha elaborato e sperimentato con successo con gruppi di docenti in Italia e in altri contesti nazionali negli ultimi anni.
Maggiori Informazioni
Autore | Lastrucci Emilio |
---|---|
Editore | Armando Editore |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | I problemi della formazione |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: