Insegnare A Insegnare. I Nuovi Corsi Universitari Per La Formazione Dei Docenti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843019267
- Editore
- Carocci
- Collana
- Universita'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Edizione
- 2
- Pagine
- 224
Disponibile
20,90 €
Per la prima volta nella sua storia l’Università italiana è oggi chiamata ad impegnarsi nella formazione dei docenti dell’intero sistema scolastico, con un Corso di laurea per gli insegnanti primari e con una Scuola di specializzazione per gli insegnanti secondari. Questo volume fornisce i materiali fondamentali per comprendere la natura dell’impegno richiesto, il percorso che ha portato a determinarlo, le scelte definite in sede nazionale e quelle compiute da parte dei singoli atenei, le prospettive di modifiche in relazione alle riforme in corso, quella universitaria ("3+2") e quella scolastica (nuovi cicli, Scuola di base). L’ampia discussione dei problemi relativi alla concreta attuazione dei corsi e la presenza di numerose appendici (complete, nella nuova edizione, dei testi normativi fino a tutto il 2000, nonché di esempi di proposte curricolari) fanno del libro un utile punto di riferimento per i docenti che operano nelle nuove strutture didattiche, per gli allievi delle stesse, per gli ambienti scolastici che collaborano con le università -nelle attività di tirocinio- per offrire una proposta formativa capace di unire teoria e pratica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Luzzatto Giunio |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2001 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Universita' |
| Num. Collana | 318 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Una duplice innovazione 2. Un’attesa durata oltre un secolo 3. Il quadro legislativo del 1990 4. L’iter dei provvedimenti attuativi 5. I Criteri generali per l’attuazione del corso e della scuola 6. La programmazione delle sedi e degli accessi 7. La partnership università-scuola 8. La progettazione negli atenei e il decollo dei corsi 9. Le trasformazioni in atto 10. Scenari più vasti e prospettive future/ Appendici: A.1. Testi normativi A.2. Documenti di lavoro |
Questo libro è anche in:
