Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Insegnanti e formazione: realtà e prospettive

ISBN/EAN
9788843045280
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
L'attività dell'insegnante, un tempo 'mestiere' socialmente autorevole e chiaramente delineato, ha visto progressivamente decrescere la propria rilevanza e appetibilità nel mondo occidentale. Urge, perciò, un ripensamento del profilo docente verso una caratterizzazione maggiormente professionalizzante e motivante, dentro la quale vanno costruiti percorsi formativi che permettano agli insegnanti di crescere culturalmente lungo tutto l'arco della loro camera. Il testo si propone di analizzare queste dinamiche in seno alla società europea, offrendo una panoramica su politiche e pratiche formative emergenti.

Maggiori Informazioni

Autore Grion Valentina
Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 308
Lingua Italiano
Indice 1. Scuola e insegnanti nella 'società complessa' 1.1. Una scuola che cambia 1.2. Insegnanti e formazione Per riassumere… / 2. Vecchie e nuove identità 2.1. Da mestiere a professione 2.2. Professionalità complesse 2.3. Profilo docente: il dibattito a livello istituzionale Per riassumere… / 3. La formazione: il dibattito europeo 3.1. La formazione degli insegnanti in Europa 3.2. La formazione in Italia 3.3. Valutazione e formazione Per riassumere… / 4. La formazione: realtà e prospettive 4.1. (Ri)costruire la professionalità docente 4.2. L'oggetto: l'identità professionale 4.3. Il metodo: l'autorevolezza dell'esperienza 4.4. Lo strumento: la ricerca nella formazione 4.5. Per una nuova pedagogia della formazione dei docenti 4.6. La formazione on line Per riassumere… / Bibliografia