Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Insegnanti Al Timone? Fatti E Parole Dell'autonomia Scolastica

ISBN/EAN
9788815087577
Editore
Il Mulino
Collana
Contemporanea
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
250

Disponibile

12,50 €
Accolta con favore dal mondo della scuola e non rimessa in discussione neppure dal governo di centrodestra, la riforma dell'autonomia scolastica non è una peculiarità solo italiana. Da una ventina d'anni in molti paesi occidentali assistiamo al trasferimento di poteri decisionali dal centro alla periferia: sul piano didattico, organizzativo, di programmazione, di gestione finanziaria e anche del personale. Insegnanti, presidi e poteri locali al timone della scuola, dunque? Più liberi e più responsabili? Bottani traccia un bilancio dell'autonomia nei vari paesi da cui emergono elementi contraddittori. Non tutto è negativo, ma sono certamente a rischio alcuni dei principi che sono stati alla base dell'istruzione pubblica, a partire da quello dell'uguaglianza. Perché allora questo movimento generalizzato verso l'autonomia di cui si sono fatti paladini governi sia di destra sia di sinistra? Oggi - risponde l'autore - il fardello della scuola è diventato così pesante che lo Stato tende a disfarsene, in un mondo in cui la scuola sembra peraltro aver perso la sua centralità.

Maggiori Informazioni

Autore Bottani Norberto
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Contemporanea
Lingua Italiano