Insegnamenti nella Scienza Osteopatica [Sutherland - Centro Osteopatico Edizioni]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9781930298002
- Editore
- Centro Osteopatico Edizioni
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2010
- Pagine
- 313
Disponibile
117,00 €
130,00 €
Il libro, redatto da Anne L. Wales, è una raccolta di lezioni tenute da William Garner Sutherland nei corsi di insegnamento a Providence, Rhode Island. Le lezioni si svolsero nel maggio del 1949 e nel maggio del 1950, comprendendo due corsi introduttivi di due settimane ed un corso di studi aggiuntivo sull'occipite, della durata di una settimana.
L’interpretazione di cosa il corpo, tramite la palpazione e attraverso il controllo del peso corporeo dell’osteopata, stia comunicando e di come l’operatore possa aiutarlo, per mezzo delle leggi che governano la fisiologia corporea e la gestione del liquor con la sua Intelligenza, a risolvere da solo le alterazioni fisiologiche, che noi denominiamo strain, è uno degli iniziali punti cardine sottolineati dal Dott. William Garner Sutherland insieme alla forma mentis distintiva, che deve caratterizzare l’osteopata, associata ad un apprendimento trasmesso di mano in mano, rende questa metodo di approccio, un’arte.
Il progetto è stato sviluppato con un pensiero di base ricorrente rivolto ad effettuare una traduzione il più possibile letterale, per cercare di lasciare la mente del lettore libera di spaziare e quindi senza condizionamenti interpretativi.
Dato che quest’opera è tratta quasi completamente dalla trascrizione delle registrazioni delle lezioni tenute personalmente dal Dott. William Garner Sutherland, ho vissuto tutto il lavoro di traduzione in lingua italiana, con uno spirito sempre animato dalla curiosità professionale e, l’immedesimarmi nell’aula in cui si svolgevano le lezioni è stata per me una continua emozione. Con questo caposaldo della letteratura e della filosofia della medicina osteopatica mi rendo consapevole che il modo di insegnare del Maestro è senza uguali, profondo e peculiare, cercando di rendere conscio il discente, attraverso la visualizzazione della fisiologia interna della regione palpata e della totalità del corpo di comprenderne il funzionamento e quindi capire come metterlo in condizione di attuare delle autocorrezioni senza l’ausilio di forze, prive di controllo per direzione ed energia, dall’esterno.
L’interpretazione di cosa il corpo, tramite la palpazione e attraverso il controllo del peso corporeo dell’osteopata, stia comunicando e di come l’operatore possa aiutarlo, per mezzo delle leggi che governano la fisiologia corporea e la gestione del liquor con la sua Intelligenza, a risolvere da solo le alterazioni fisiologiche, che noi denominiamo strain, è uno degli iniziali punti cardine sottolineati dal Dott. William Garner Sutherland insieme alla forma mentis distintiva, che deve caratterizzare l’osteopata, associata ad un apprendimento trasmesso di mano in mano, rende questa metodo di approccio, un’arte. Il progetto è stato sviluppato con un pensiero di base ricorrente rivolto ad effettuare una traduzione il più possibile letterale, per cercare di lasciare la mente del lettore libera di spaziare e quindi senza condizionamenti interpretativi. Ad esempio il termine “juice”, non a caso sempre tra virgolette, è stato tradotto con “succo” ma potrebbe trovare significati diversi e specifici a seconda del contesto.
Per evidenziare l’evoluzione della terminologia nel tempo abbiamo, di comune accordo, addirittura lasciato letterali dei termini ormai obsoleti come “lussazione, distorsione ecc. Riguardo la veste grafica dell’impaginato si è cercato di mantenerla lineare a quella originale per stimolare il fruitore a fare una doppia lettura inglese-italiano al fine di arricchire la conoscenza filologica, per chi possiede l’autentico in lingua. Mi auguro che questo testo possa incoraggiare la diffusione e la divulgazione della medicina osteopatica in Italia e guidi l’insegnamento in una direzione più vicina possibile a quella originale del Maestro.
Maggiori Informazioni
Autore | Sutherland William Garner |
---|---|
Editore | Centro Osteopatico Edizioni |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione xix 1. Raggiungere la conoscenza piuttosto che crudizioni 3 2. Il Meccanismo Respiratorio Primario 13 3. La Fluttuazione del Liquido Cerebrospinale 31 4. La Membrana a Tensione Reciproca 39 5. La Motilità del Tubo Neurale 51 6. La Mobilità Articolare delle Ossa Craniche e quella Involontaria del Sacro 65 7. L'Anatomia Applicata del Volto Umano 81 8. "Rami Piegati": Compressione delle Porzioni Condilari dell'Occipite 107 9. Strain Membranosi Articolari 119 10. Disfunzione del Sistema Vascolare 127 1 1. Neuropatia da Intrappolamcnto 139 12. Trauma 145 13. Diagnosi e Trattamento 151 14. Esperienza Clinica nella Pratica Osteopatica 183 15. L'Osteopatia nella Pratica Comune: Alcune Tecniche Generali 191 16. Problemi della Prima Infanzia e dell'Età Puerile 217 17. Il Viaggio del Pesciolino 227 Appendice: "Le Tecniche Osteopatiche di William Garner Suthcrland, D.O.", H.A. Lippincott, D.O. 233 Glossario 285 Bibliografìa 292 Notizie sulla Redattrice 293 Sutherland Cranial Teaching Foundation, Inc. 295 Indice 297 |
Questo libro è anche in: