Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Inscrivere e cancellare. Cultura scritta e letteratura

ISBN/EAN
9788842077879
Editore
Laterza
Collana
Collezione storica
Formato
Libro rilegato
Anno
2006
Pagine
XV-252

Disponibile

35,00 €
La paura della cancellazione ha tormentato le società europee dall'inizio dell'era moderna. Per dominare la loro inquietudine, esse hanno fissato per mezzo della scrittura le tracce del passato. Ma anche il testo scritto non è un'entità data una volta per tutte e cristallizzata: il processo di incarnazione in libro è un percorso collettivo e implica numerosi attori scrittori, copisti, librai editori, stampatori, compositori, correttori - che ad ogni passaggio manipolano e trasformano il testo iniziale. Immaterialità senza tempo del testo e labile materialità del libro sono legate da un rapporto profondo di reciproca influenza, eppure la cultura occidentale, per secoli, le ha considerate come aspetti separati. Un percorso colto e suggestivo, dai manoscritti medievali fino a Diderot e Condorcet, esplora i densi luoghi letterari in cui oggetti e pratiche della cultura scritta sono filtrati nel tessuto testuale, trasformandosi in materiale dell'invenzione creativa.

Maggiori Informazioni

Autore Chartier Roger;Argentieri L.
Editore Laterza
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Collezione storica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: