Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Inquinamento Elettromagnetico. Conoscerlo Per Prevenirlo: Le Risposte Degli Esperti

ISBN/EAN
9788846442475
Editore
Franco Angeli
Collana
Self-help
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
224

Disponibile

28,50 €
- Campo elettrico, campo magnetico, campo elettromagnetico: sono sinonimi? - Quali effetti hanno sulla nostra salute? - Come è possibile ridurre gli effetti di esposizioni a elettrodotti o a stazioni radio-base della telefonia cellulare? - E chi usa il telefono cellulare corre particolari rischi? - A chi ci si può rivolgere per rilievi e controlli? A queste e a molte altre domande cerca di dare risposta questo libro, che unisce un linguaggio accessibile a tutti ad approfondimenti tecnici per chi vuole saperne di più. I campi elettromagnetici sono una forma peculiare di inquinamento al punto che il termine stesso inquinamento è, a rigore, improprio: non si accumulano, non si percepiscono e non si diffondono in modo incontrollato. Pur non rappresentando la prima emergenza ambientale, vi sono buone ragioni per conoscerli, studiarli e tenerli sotto controllo. Soprattutto, vi sono ottime ragioni perché si diffonda un'informazione corretta: per tranquillizzare, ove possibile, e per fornire le indicazioni necessarie a quanti desiderino adottare una riduzione volontaria delle esposizioni, specialmente quando questo può essere fatto in modo semplice, a costi ragionevoli e senza rinunciare ai benefici offerti dalla tecnologia.

Maggiori Informazioni

Autore Andreuccetti Daniele; Bevitori Paolo
Editore Franco Angeli
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Self-help
Num. Collana 36
Lingua Italiano
Indice Parte I. Elettromagnetismo: gli aspetti generali Concetti fisici di base Concetti fisici avanzati Parte II. Campi elettrici e campi magnetici a frequenza industriale Sorgenti di campi elettrici e di campo magnetici a frequenza industriale nell'ambiente esterno (Campi elettrici e magnetici a frequenza industriale; Elettrodi aerei ed interrati; Stazioni e cabine di trasformazione; La misura del campo elettrico e del campo magnetico generati dagli elettrodi e dalle cabine di trasformazione; Normative per le frequenze industriali e loro applicazione) Sorgenti di campi e di campi magnetici a frequenza industriale negli ambienti confinati: fondo ambientale ed apparecchi di uso quotidiano (Esposizione al campo elettrico ed al campo magnetico a frequenza industriale negli ambienti confinati; Gli apparecchi di uso domestico; Fondo ambientale a frequenza industriale negli ambienti domestici ed assimilati; Sorgenti di campo magnetico a frequenza industriale sui mezzi di trasporto, nell'ambiente cittadino, nei luoghi di lavoro, nelle scuole e nelle strutture sanitarie; Sorveglianza fisica delle sorgenti di campo magnetico a frequenza industriale negli ambienti dalla popolazione) Effetti biologici e sanitari dei campi elettrici e dei campi magnetici a frequenza industriale Metodi per la riduzione dell'esposizione ai campi elettrici ed ai campi magnetici a frequenza industriale (Aspetti generali; Riduzione dell'esposizione ai campi delle infrastrutture elettriche esterne (elettrodi, stazioni, sottostazioni e cabine); Riduzione dell'esposizione ai campi magnetici a frequenza industriale negli ambienti confinati) Parte III. Campi elettromagnetici ad alta frequenza Premessa Sorgenti di campi elettromagnetici ad alta frequenza nell'ambiente esterno (Campi elettromagnetici e servizi di telecomunicazione; Caratteristiche dei più comuni servizi di telecomunicazione; Normative per i campi elettromagnetici ad alta frequenza) Le stazioni radio base per la telefonia cellulare Campi elettromagnetici ad alta frequenza generati da apparati e dispositivi elettronici (Sorgenti di campi elettromagnetici ad alta frequenza di uso personale o che mettono in ambienti confinati; Il telefono cellulare; Altre sorgenti elettromagnetiche ad alta frequenza; Fondo ambientale ad alta frequenza negli ambienti domestici ed assimilati; Sorgenti di campi elettromagnetici nei luoghi di lavoro e nelle strutture sanitarie) Effetti biologici e sanitari dei campi elettromagnetici ad alta frequenza (Effetti acuti dei campi elettromagnetici ad alta frequenza; Effetti cronici dei campi elettromagnetici ad alta frequenza; Emittenti radiotelevisive e stazioni radio base; Il telefono cellulare; Altre fonti ed altri tipi di rischio) Sorgenti di campi elettromagnetici ad alta frequenza: valutazione dei campi emessi, regolamentazione amministrativa e metodi di riduzione dell'esposizione (Valutazione e misura dei campi elettromagnetici ad alta frequenza; Regolamentazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici generati da sorgenti nell'ambiente esterno; Riduzione dell'esposizione ai campi elettromagnetici generati da sorgenti nell'ambiente esterno; Riduzione dell'esposizione ai campi elettromagnetici generati da dispositivi ed apparati elettronici) Parte IV. Aspetti socio-sanitari, percezione e gestione del rischio Concetti principali e definizioni (Problematiche di base; Terminologia) Norme di sicurezza e principi di cautela (Norme di sicurezza; Principi cautelativi) Gestire l'incertezza (Un problema sociale; Ricercare la soluzione) Per saperne di più.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: