Inquietudine migratoria. Le radici profonde della mobilità umana

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788843080557
- Editore
- Carocci
- Collana
- Città della scienza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 240
Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Un lungo viaggio dal Pleistocene alle soglie della modernità rivela che la mobilità è sempre stata elemento fondamentale e necessario del processo di autocostruzione bioculturale di Homo sapiens. Lo studio delle antiche migrazioni umane fra preistoria e storia, condotto con gli strumenti della paleoclimatologia, dell'antropologia, dell'archeologia e della genetica, mostra l'intreccio di fattori ambientali e culturali che hanno spinto l'umanità a muoversi fin dalle sue origini e offre una prospettiva diversa e più oggettiva per comprendere anche le drammatiche espressioni della migrazione contemporanea. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Chelazzi Guido | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 2016 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Città della scienza | 
| Num. Collana | 9 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
