Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Innovazione Tecnologica, Valore Economico E Mercati Finanziari. Un'analisi Basata Sulla Teoria Delle Opzioni Reali

ISBN/EAN
9788815101648
Editore
Il Mulino
Collana
Il mulino/ricerca
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
312

Disponibile

24,00 €
Il libro affronta i temi della valutazione e del finanziamento degli investimenti in ricerca e sviluppo (R&S) delle imprese, con particolare attenzione al ruolo svolto dai mercati finanziari. Le questioni trattate sono rilevanti per l'analisi economica a diversi livelli. Il management aziendale deve confrontarsi con decisioni concernenti il budget da destinare all'attività di R&S e le relative modalità di finanziamento. Gli investitori istituzionali hanno bisogno di determinare i risultati attesi dall'innovazione tecnologica per valutare correttamente l'azienda e i titoli che questa emette. I responsabili di policy, infine, devono misurare i rendimenti privati degli investimenti in R&S per calibrare gli incentivi a sostegno della ricerca industriale. In questo volume viene per la prima volta analizzata, attraverso sia un approfondimento teorico, sia una estesa analisi empirica, la relazione tra il valore economico creato dagli investimenti in R&S e le dinamiche dei mercati azionari in alcuni paesi europei, quali l'Italia, la Francia, la Germania e la Gran Bretagna.

Maggiori Informazioni

Autore Oriani Raffaele
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Il mulino/ricerca
Lingua Italiano
Indice Prefazione. - Parte prima. Il valore economico degli investimenti in innovazione tecnologica: un modello di analisi. - Parte seconda. Innovazione tecnologica e mercati azionari: il quadro di riferimento. - Parte terza. Investimenti in ricerca e sviluppo e valore di mercato dell'impresa: un'analisi empirica in Europa. - Parte quarta. Conclusioni. - Riferimenti bibliografici.