Innovazione Tecnologica Ed Economie Locali. Il Caso Del Veneto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820427924
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia e politica industriale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1988
- Pagine
- 496
Disponibile
55,00 €
Come l'innovazione cambia il sistema economico.
Nella prima parte del volume vengono affrontati gli snodi principali di una possibile e ormai in piena fase costitutiva "teoria dell'innovazione". In apertura, Pavitt, uno dei più noti tecnologi, analizza la natura delle più recenti innovazioni tecnologiche e l'impatto della rivoluzione dei semiconduttori.
Freeman, un economista di fama internazionale, affronta il grande scenario storico del cambiamento tecnologico. Di Bernardo e Rullani si soffermano sulle sue implicazioni teoriche. Belussi traccia una sintetica panoramica degli studi e delle ricerche empiriche condotte sulla diffusione dell'innovazione.
La seconda parte del volume, presenta i risultati di due ricerche empiriche promosse dal Daest e dall'Ires Veneto. Anastasia esamina le correlazioni tra esportazioni e competitività. Belussi analizza la diffusione delle innovazioni in un campione rappresentativo di impresse industriali, fornendo un quadro dei cambiamenti in atto in un'area tipica dell'Italia centro-settentrionale.
Scritti di: B.Anastasia, F. Belussi, B. Di Bernardo, C. Freeman K. Pavitt, E. Rullani
Maggiori Informazioni
| Autore | Belussi Fiorenza |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 1988 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Economia e politica industriale |
| Num. Collana | 43 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | * Introduzione, di Fiorenza Belussi * «Chips» e «traiettorie»: come i semiconduttori influenzano le origini e le direzioni del cambiamento tecnologico, di Keith Pavitt * Innovazione tecnologica, cieli lunghi e politiche regionali, di Christopher Freeman * La diffusione delle innovazioni: modelli ed analisi dell'impatto del cambiamento tecnologico nei settori supplier-dominated, di Fiorenza Belussi * Cicli lunghi e morfogenesi del capitalismo industriale: teoria dell'innovazione o teoria dell'evoluzione?, di Barbara Di Bernardo ed Enzo Rullani * Esportazioni e competitività: il caso veneto dopo il varo dello Sme e nella fase di rivalutazione del dollaro (1979-86), di Bruno Anastasia * La diffusione delle innovazioni nei settori manifatturieri del Veneto: un'indagine empirica, di Fiorenza Belussi * Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in:
