Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Innovazione tecnologica, ecosostenibilità e sviluppo competitivo nel settore del sughero

ISBN/EAN
9788856849554
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - ricerche
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
144

Disponibile

20,00 €
L'industria legata alla lavorazione del sughero attraversa un momento estremamente delicato nel quale si coniugano straordinari punti di forza legati agli aspetti della produzione, ma anche complesse vicende di mercato del prodotto finito, che comportano approfondite analisi di competitività con materie prime considerate succedanee. I fattori di successo del settore, da sempre connessi alla produzione di tappi per l'utilizzo in enologia, affondano le proprie ragioni in una radicata tradizione produttiva, forte anche di una rilevante integrazione verticale dei processi di trasformazione. Questo rende possibile un controllo globale da parte dell'impresa sul prodotto finito, con elevati livelli tecnologici, realizzati attraverso la continua sperimentazione in fabbrica di macchinari via via più moderni, sperimentati in sinergia con le officine meccaniche del luogo. Il prodotto finito, di ottimo livello, affronta i competitor in un clima aggressivo, dove il costo della materia prima incide in maniera imponente sulla competitività, rispetto ai concorrenti utilizzatori di prodotti sintetici. Il settore dell'edilizia e dell'arredamento mostrano estremo interesse per le produzioni derivanti dagli scarti della lavorazione primaria del sughero. Lo studio analizza il settore ed evidenzia i punti di forza e di debolezza di una materia prima straordinaria, riproducibile in natura, mostrandone le potenzialità di utilizzo.

Maggiori Informazioni

Autore Tola Alessio
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Economia - ricerche
Lingua Italiano
Indice Economia e produzione del sughero (La quercia da sughero: diffusione e ripartizione geografica; Produzione di sughero nel mondo; Produzione di sughero in Italia; Il mercato del sughero; La valutazione dei tappi di sughero: l'analisi dei prezzi di mercato; Gli Enti internazionali di ricerca per il sughero; Bibliografia) Il Distretto di produzione del sughero in Gallura (Sardegna): elementi strutturali, caratteri generali e definitori (I sistemi distrettuali; Concorrenza, cooperazione e vantaggio competitivo; Modalità di nascita dei distretti; Le imprese nei distretti: una tassonomia possibile; Quadro istituzionale: la legge 5 ottobre 1991, n. 317; L'innovazione nei distretti industriali; Tassonomie dell'innovazione; Il sistema delle relazioni di impresa nel distretto; Fattori di successo e punti di debolezza dei Distretti industriali; Bibliografia) Le aziende del Distretto del sughero: tassonomia e processi produttivi (Premessa metodologica; Le fasi di lavorazione del sughero; La lavorazione primaria; La lavorazione secondaria: la classificazione delle aziende del Distretto; La flow chart del distretto del sughero; Bibliografia) Il processo produttivo: le fasi di trasformazione e la classificazione dei prodotti (Introduzione; Il tappo di sughero come prodotto principe; La lavorazione dei granulati di sughero per la produzione di agglomerati per l'enologia; Il turacciolo: selezione qualitativa e problematiche chimico-fisiche ad esso inerenti - aspetti classici e di letteratura scientifica; Il nuovo disciplinare per il controllo di qualità; Bibliografia) Innovazione di prodotto nelle aziende del settore del sughero: le applicazioni per la bioedilizia (Premessa; Introduzione; I prodotti di sughero per l'edilizia e altre applicazioni; Lo sviluppo economico sostenibile nel settore dell'edilizia; Bibliografia).
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: