Innovazione strategica [Monge Filippo - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892143913
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2024
- Pagine
- 224
Disponibile
30,00 €
Ogni rivoluzione epocale incide sulle risorse modificandone l'importanza, la priorità, l'utilizzo, la produzione. È stato così per la «rivoluzione industriale» con l'impiego e la trasformazione di nuove fonti di energia. E accade oggi sia con la «rivoluzione informatica» che con quella dell'eco-efficienza proposta da von Weizsäcker. Entrambe devono tuttavia essere precedute da una rivoluzione della conoscenza come risorsa emergente, capace di determinare specifici know-how detenuti dall'essere umano e dalle sue imprese. Separando, rigorosamente, modernità da modernariato. Scienziati e tecnologi perseguono, attraverso la ricerca scientifica, obiettivi per innovare strategicamente l'utilizzo e la produzione di beni e servizi, ricercando anche nuove, possibili fonti artificiali. Oggi, però, appare indispensabile (urgente) elevare la conoscenza dell'individuo umano, così da rendere globalmente e quindi anche eticamente più efficiente il sistema delle imprese.
Maggiori Informazioni
Autore | Monge Filippo |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: