Innovazione nel branding e assistenti vocali. Dare voce e umanità alla marca

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788838657542
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- Collana di management
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- XII-113
Disponibile
                
                    
                        17,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La rivoluzione digitale rappresenta una forza trasformativa che alimenta l'innovazione nel campo del branding. In questo scenario, gli assistenti vocali, ossia le tecnologie dell'intelligenza artificiale basate sulla voce, sono portatori di un rilevante potenziale innovativo per la marca e per l'evoluzione della relazione tra questa e il consumatore. Infatti, queste nuove interfacce tecnologiche intelligenti donano, per la prima volta, al brand due caratteriste umane: la voce e il linguaggio vocale. Adottando una duplice prospettiva, manageriale e del consumatore, questo lavoro, da un lato, esplora gli innovativi driver strategici e gli obiettivi di branding che il management dovrebbe porre alla base delle strategie di antropomorfizzazione della marca in tale contesto; dall'altro, identifica le fondamentali determinanti della percezione di antropomorfismo del brand, che si forma nella mente degli utenti attraverso il dialogo con un assistente vocale. Prefazione di Alberto Pastore.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Patrizi Michela;Vernuccio Maria | 
|---|---|
| Editore | McGraw-Hill Italia | 
| Anno | 2022 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Collana di management | 
| Num. Collana | 9 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
