Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Innovazione e delocalizzazione? Solo qualche volta

ISBN/EAN
9788871924106
Editore
Pearson
Collana
Accademica
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
208

Disponibile

25,00 €
Questo libro, frutto di una ricerca condotta da un team di studiosi dell'Università Cattaneo coordinati dal prof. Cortesi, si propone il non facile compito di mostrare che esistono diverse vie possibili a disposizione delle imprese italiane del Made in Italy per fronteggiare la crescente concorrenza che da qualche anno proviene dai Paesi di nuova industrializzazione. Salvo sporadici casi, la ricerca condotta dall'Università Cattaneo mostra che i migliori risultati arridono alle imprese del Made in Italy che non solo pensano in Italia, ma che “fanno”in Italia. Dalle risultanze di questa ricerca emerge con chiarezza che tali risultati sono raggiungibili qualora si tratti di prodotti di eccellenza, realizzati da imprenditori che puntano sulla qualità, e di imprese attente ad adottare soluzioni gestionali e organizzative di avanguardia, mai paghe dei successi conseguiti sul fronte dei miglioramenti di prodotto e di processo.

Maggiori Informazioni

Autore Cortesi Alessandro
Editore Pearson
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Accademica
Lingua Italiano