Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Innovazione E Collaborazione Nei Canali Distributivi. Il Caso Sercomated

ISBN/EAN
9788848123976
Editore
Tecniche Nuove
Collana
Costruzioni, architettura e design
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
184

Disponibile

24,90 €
Quali cambiamenti hanno investito la filiera delle costruzioni in Italia? Quali gli scenari di sviluppo futuro? La filiera dell’edilizia è una delle più importanti e complesse dell’economia italiana. Le scelte che riguardano il settore impattano su tutto il sistema economico: dalle infrastrutture, all’efficienza logistica e dei servizi fino alla qualità della vita. Il settore genera sviluppo e benessere per tutta l’economia e ha una funzione anticiclica. La prima parte del volume analizza i principali aspetti economici della filiera dell’edilizia e individua alcune criticità che dovranno trovare presto soluzione. Il secondo capitolo affronta i temi dell’evoluzione dei rapporti industria-distribuzione, del trade marketing e delle innovative forme di collaborazione (coopetition e partnership distributive) che si sono sviluppate anche in altri settori. I casi analizzati fanno emergere come la dimensione competitiva e quella collaborativa possano coesistere, ma lo sviluppo di nuove alleanze tra imprese ha bisogno del supporto di organizzazioni come Sercomated (analizzata nel terzo capitolo) in grado di creare i presupposti culturali, gestionali, economici e tecnologici per la partnership.

Maggiori Informazioni

Autore Castaldo Sandro; Sabbadin Edoardo
Editore Tecniche Nuove
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Costruzioni, architettura e design
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: